Scopri l'archetipo del tuo segno

2023 – INIZIA IL CAMBIAMENTO – Prima parte

In questi articoli, saranno sempre presenti gli estratti dei VIDEO delle conferenza sui Transiti:
YouTube player
INTRODUZIONE: UNO SGUARDO AI NUOVI INGRESSI PLANETARI –

Sapete bene quanto poco ami gli articoli strettamente previsionali e non perché non creda ai transiti, anzi, ma perché so quanto si rischi di generalizzare continuamente visto tutte le molteplici variabili che abbiamo nel nostro Tema Natale e non solo il Segno Solare che portiamo. Abbiamo tanti pianeti nella nostra mappa e solo una lettura approfondita di tutta la situazione – oltre dell’evoluzione stessa del nostro tema di nascita – potrà portarci a comprendere perché abbiamo in contemporanea un transito dissonante su un pianeta, un altro armonico da un’altra parte, e un ciclo su un altro ancora, e a cosa stanno cercando di farci lavorare nella nostra vita e soprattutto nella nostra interiorità. Prima mutiamo dentro, poi i cambiamenti nella materia arriveranno con il loro tempo. Il mondo materiale è più lento di quello che si muove prima a livello sottile di vibrazione. Rimango a disposizione per i consulti individuali come sempre. Per agevolarvi la comprensione, oltre a questa lettura troverete gli estratti dei VIDEO della conferenza sui transiti dell’anno.

In questo 2023 troviamo di fronte a dei passaggi planetari che anticipano le posizioni astrologiche del 2025/26, negli ultimi due anni ci sono stati dei grandi sconvolgimenti a livello collettivo (vedi ciclo Saturno e Giove 2020 e lo scorso anno 2022), che aprono in maniera più lucida a problemi globali che fino a poco tempo fa molti di noi poco conoscevano. Le varie emergenze, salute, clima, guerra e risorse del pianeta – saranno sempre parte del nuovo linguaggio e di una certa tendenza alla globalizzazione (lato ombra dell’Era dell’Acquario ai suoi albori), ma anche l’inizio di un cambiamento che dilata e ci inserisce in una necessità di condivisione differente. Se siamo così tanti su questo pianeta, saremo costretti a guardarci, e poi in un secondo luogo a collaborare in maniera più equa.

Questa velocità sembra farci perdere di vista storie individuali e diversità culturali per la rapidità con cui sta avanzando in nome di leggi di mercato, tecnocrazia imperante e potere economico. Questo produce il grosso rischio di un pensiero unico globalizzante e una comunicazione di rete massificata, in cui è molto difficile discriminare e poter scegliere. E’ solo l’inizio di un cambiamento più vasto, che è quello della riorganizzazione degli esseri umani in questo pianeta, che dovrebbe includere un’etica più consapevole e matura, ma che essendo agli inizi della trasformazione, passa inevitabilmente da una grossa crisi e una distruzione di vecchi sistemi di potere ed economici.

La nostra difficoltà sta ora nel rendere questo cambiamento più graduale possibile e non più distruttivo, ma propositivo con una nuova visione solidale degli scambi umani, con nuove forme di collaborazione e realtà in divenire, un’ecologia consapevole e non solo di apparenza. Una Nuova Umanità che sappia aprirsi alla diversità senza averne paura, che esca dal giudizio e sappia ancora accogliere la tenerezza che pare aver scordato nella guerra alla sopravvivenza e la supremazia dei più forti. Ma forse è sempre stato così.. solo che adesso, ci è richiesto di non soccombere, ma evolvere insieme.

Vediamo ora i vari ingressi planetari del 2023:

I pianeti con i loro passaggio ci permettono di fare esperienza attraverso il loro significato archetipico. Saturno nel suo ciclo intorno al Sole, sosta in un segno per circa due anni e mezzo, dandoci la possibilità durante i 29 anni del suo ciclo, di fare esperienza e portare a maturazione tutti i simboli zodiacali. Attraverso l’archetipo di Saturno noi siamo chiamati a trovare la nostra autonomia personale, la nostra autorevolezza interna e non delegare più autorità al di fuori di noi. Qui a seguire il VIDEO dal mio Canale YouTube:

YouTube player

TO BE CONTINUED……..

PROSSIMO ARTICOLO: SATURNO IN PESCI 2023

Condividi questo articolo

2 risposte

  1. Già solamente per la introduzione, ti stimo tantissimo. La serietà e la passione con cui fai il tuo lavoro è palese e una rarità. Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *