Scopri l'archetipo del tuo segno

Acquario

acquario

 

 

Il segno dell’Acquario e il mito

 

C’è un solo personaggio della mitologia antica che riassume il destino e il significato dell’Acquario: è Prometeo, colui che rubò il fuoco agli dèi. La sua ispirazione e la sua sofferenza fanno parte del mito di questo segno. Zeus, re degli dèi, era geloso delle attitudini e delle abilità dei mortali, così impedì loro l’uso del fuoco, perchè il fuoco,simbolo dello spirito creativo, li avrebbe resi troppo simili agli dèi.
Ma Prometeo, un dio anch’esso, o più propriamente un titano, ebbe pietà dell’uomo, perchè ne conosceva il potenziale e sapeva che l’attegiamento di Zeus era intrinsecamente sbagliato e ingiusto. Così rubò dal cielo e lo donò agli uomini. Zeus s’infuriò perchè, una volta fato, il dono non poteva essere revocato, e si vendicò di Prometeo incatenandolo a una roccia. La sua agonia continuò finchè Ercole venne sulla terra a liberarlo.

 

Questo mito contiene molti temi che sono assai importanti per il significato più profondo dell’Acquario. Il nobile impulso è il lato più nobile del segno, un impulso altruista da cui Prometeo non si aspetta nessun guadagno personale. Anche la sua punizione è importante per la psicologia del segno, perchè implica che il dono del fuoco, sia che lo interpretiamo come conoscenza, come potere creativo, o come riconoscimento del divino, costa caro.


In questo segno non c’è spazio per la devozione superstiziosa, nessuna tolleranza per l’autorità non spiegata. Secondo lui tutti gli uomini in fondo dovrebbero essere giudici ultimi di se stessi e, se necessario, egli sfiderà gli dèi pe ottenere i loro segreti.

 

Nel personaggio di Prometeo c’è un messaggio ancora più profondo. A rischio di fraintendere il mito, possiamo semplicemente suggerire che la punizione che si attira Prometeo in realtà viene da lui stesso. In altre parole, il prezzo che paga l’Acquario per la sua ricerca di verità è un profondo e radicato senso di colpa. Infatti questo segno ha anche un aspetto convenzionale e attaccato alla legge e all’ordine. L’Acquario è governato da Saturno e Urano, ed è Saturno simbolo della struttura dell’ordine e del senso di colpa appena si infrange queste regole “patriarcali” per andare verso se stessi.
Così L’Acquario ama i principi e ha bisogno di uno stretto codice etico con cui regolare la vita. Per questo molti Acquario sono sia autodisciplinati, sia intellettualmente rigidi nelle loro idee. Saturno struttura il loro pensiero, così come dà loro devozione al passato, alla tradizione e all’ordine.


L’altro governatore Urano è l’inventore e il mago, il liberatore. E’ il pianeta che simboleggia la tendenza dell’Acquario a cercare la libertà, a penetrare il velo dei misteri, a distruggere le strutture ristrette.
Questi due governatori planetari (Saturno- Urano) spesso di scontrano dentro la persone, il vecchio e il nuovo, la tradizione e il caos, e l’Acquario è combattuto fra l’amore per la verità e il rispetto della tradizione.

 

Testi estratti da Liz Greene

 

 

L’Acquario e il simbolismo cromatico

 

IMG_7300 copia

 

Acquario blu indaco 

 

Segno fisso elemento d’aria  domicilio di Urano 

 

Nel segno dell’Acquario c’è l’esplosione, l’innovazione e la rivoluzione, la liberà dell’essere se stesso lontano da ogni dogma.

Nell‘azzurro sterminato del cielo, come in quello del mare, l’orizzonte sfuma nell’infinito, lo sguardo si perde nell’immenso avvolgente e fusionale. Vissuti oceanici, spazi infiniti e dimensioni cosmiche, si assommano nella percezione del mare e del cielo e delle loro metafisiche evocazioni.

 

Il blu è il colore dell’Acquario ed è il colore d’immenso e infinito, di partecipazione alla totalità cosmica e d’intuizione metafisica: un’avventura d’elezione per la collettività, con la consapevolezze delle proprie capacità.

 

Il soggetto Acquario si sottopone ad un grande stress psicologico per il suo comunicare in modo globale e quindi sottopone a stress il sistema nervoso ed i muscoli dei polpacci come evidenzia il disegno di cui sopra.

Tuttavia il concetto di libertà dell’Acquario è ancora da raggiungere anche se la parte del corpo del sistema nervoso e dei polpacci vivono a pieno questa esperienza in modo dirompente per l’influsso di Urano.

 

Il Blu indaco, profondo, è il colore della pacificazione nel sublime, ricercata e realizzata in forme diverse quali la meditazione, la speculazione, la musica, l’arte, che tendono tutte all’esperienza dell’armonia.

 

 

 

Se vuoi leggi anche “La grande congiunzione in Acquario” del 2021.  — — —

 

 

 

Immagine 1: Prometeo incatenato

Immagine 2: disegno originale di Luisa Penasa 

 

 

    

Segui la Pagina Facebook Sentiero Astrologico   

logo-facebook--blog-alhi-18

 

 

Consulti personalizzati sul tuo Tema Natale Consulti individuali 

 

Condividi questo articolo

7 risposte

  1. Ma allora io sono acquario?ho sempre pensato che i nati del 20 gennaio fossero capricorno. Ed anche quelli nati il 19 febbraio fossero acquario

  2. Grazie per questa bellissima spiegazione. Sono un acquario che non si è mai sentita tale, ma ora mi sono più chiare alcune dinamiche. Grazie a te ho trovato una nuova chiave di lettura rispetto alla mia “incompresibile” lotta interna tra l’essere legata al passato con alcune rigidità, e questo sentirmi parte di un tutto proiettata verso il futuro. Ti seguo con tanto interesse.

  3. Salve,
    Sono nata sotto il segno della Vergine e sono moglie di un uomo nato sotto il segno dell’Acquario.
    Leggere questa pagina mi fa sorridere col cuore, grazie a questo punto di vista sono riuscita a vedere il mio uomo sotto una nuova luce.
    Chissà che riesca ad aiutarlo nel suo percorso per trasformarsi da Principe a Re.

    Saluti e buona vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *