Scopri l'archetipo del tuo segno

ANDARE NELLE NOSTRE TERRE DI SMAUG: PLUTONE

 

Energie vitali ed energie mortifere. 

 

 

Ci sono persone che si muovono andando verso energie vitali e altre dense, a tinte più torbide e attratte da energie mortifere; e questo è un fatto che comincio ad avvertire in maniera sempre più tangibile sulla pelle. Lo so è una frase pesante, ma cercherò di spiegarmi meglio. Noi siamo l’unione e l’alternarsi sempre in movimento, tra questi due istinti, così chiaramente definiti dalla psicologia del profondo, come istinto di morte e istinto di vita – Eros e Thanatos. “Davvero il solo scopo delluomo è trarre un piacere personale da ciò che fa? La vita delluomo tende al soddisfacimento del piacere, come supposto dalla Teoria della Libido, o tende alla distruzione del suo essere, allannullamento del Sé?” (Sabina Spierlein, studio sulla pulsione di morte).

 

Noi viviamo percorrendo il crinale di questi due estremi al confine tra il perderci, il ritrovarci e il dissolverci … soprattutto in quei meccanismi profondi che sono gli attaccamenti primari – madre è uguale a vita e quindi ha anche potere di morte – e da adulti nell’intimità affettiva ed erotica. Tutti noi abbiamo momenti più impulsivi di istintualità, cieco bisogno e paura regressiva e altri invece più sani e costruttivi, orientati alla costruzione del futuro e alla fiducia. Sappiamo bene quali sono i “luoghi oscuri” in cui sappiamo esattamente che non stiamo alimentando la nostra parte più bella, sana e pura perché abbiamo bisogno di stare lì nel nostro fanghetto rigoglioso e dissolverci.

Le energie mortifere a cui faccio riferimento è quando siamo dominati, in maniera costante e non alternata, dall’atteggiamento del tipo distruttivo implosivo, ma senza che ne siamo direttamente consapevoli. Una spinta a distruggere invece di costruire, una spinta alla dissoluzione invece che all’essere. 

 

Mi ritrovo a volte come per chi smette di fumare o per un ex alcolista che non può sentire più odore di alcol o sigarette, ad annusare questa energia – sia in me quando mi ritrovo mio malgrado immersa – sia negli altri. A sentirla proprio come alone nell’aria, ma solo perché la conosco bene. La mia parte auto sabotante non ha mai ecceduto visibilmente in scelte estreme di autodistruzione (tipo droga alcol psicofarmaci o eccessi), semplicemente era un’energia sotterranea rivolta all’interno di me stessa invece che nel mondo. La mia energia vitale per tutta l’adolescenza e ancora molti periodi della piena gioventù, non esisteva del tutto. Possiamo chiamarla depressione, blocco energetico, stanchezza esistenziale, apatia, malessere, ma tant’è che è stato come camminare nelle sabbie mobili o nella nebbia fitta per anni. Era come vedere delle braci nere, spente. La vita forse vi ardeva sotto, non si era spenta del tutto, ma quello che ricordo era solo terra bruciata e incolta. Solo a posteriori posso vederlo, a quel tempo, per me, quella non-vita, era la normalità.

 

Ho notato che persone con Temi Natali con congiunzioni molto strette di Sole – Plutone o Luna – Plutone, (ma anche aspetti dissonanti di opposizioni e quadrature di Plutone soprattutto ai due Luminari), attivano la spinta verso il nero della vita, anche se a lungo inconsapevole, forte e insistente, ma sorda alla coscienza. Si deve passare di lì come una strettoia obbligata come attraverso le desolate Terre di Smaug nel Signore degli Anelli. Questa disperazione va attraversata fino in fondo, per andare scoprire ciò che vi si annida al di sotto. In genere una potentissima energia di vita rimasta compressa e inesplorata, un potenziale creativo immenso: il tesoro luminoso.

Plutone che tocca i due luminari – Sole e Luna-  è paragonabile a un ombra nera che non ha illuminato ma coperto, e non ci ha permesso di sapere e poter vedere quella luce in noi – le luce del valore dell’esistere solamente. Una specie di coltre spessa, che noi indossiamo come un vestito senza vederla ma ne siamo intrisi, spesso con emozioni forti di colpa, risentimento e rabbia, che non riusciamo a comprendere. Plutone, archetipo per eccellenza di ciò che è occulto o occultato alla coscienza, simbolo del regno di Ade e dell’inconscio, non ci può dare vita da subito, almeno non prima di farci conoscere un altro aspetto complementare e legato a doppio filo ad essa: ” la morte”.

 

Le persone con un forte Plutone nel Tema, tanti elementi Scorpione, o Casa VIII affollata, è come se dovessero ripartorirsi nel corso della loro vita, fare proprio un atto di nascita volontario, scoprire con un sacro rito, il loro fondamentale e spesso negato, diritto alla vita! Per rendere questo consapevole è stato necessario il passaggio nel rischio di perdere quest’ultima – la vita!    Come il sentirsi al limite del baratro, improvvisamente ci mette in contatto con la terra sotto i piedi, l’emozione forte è l’unica che permette di sentire.

 

Quando si è venuti al mondo forse non ci è stata poi restituita quella stessa vita, che abbiamo cercato a lungo negli occhi di ciò che rappresentava la vita per noi – i nostri genitori – ed è come se la stessimo ancora attendendo. Come i vampiri che tanto affascinano la letteratura, si è stati tra la vita e la morte. Così sono spesso gli individui fortemente Plutonici, che si portano al limite di sopravvivenza psichica, a volte anche fisica, delle loro esistenze, (che per molto tempo imputeranno a cause esterne sfigate e dolorose), e saranno costretti a compiere una catarsi e una totale trasformazione interiore, per andare a ripulire innanzitutto energie che non sono le proprie, ma in cui si è confusi e sostati a lungo.

 

 

Ci vuole molto tempo prima essere in grado di vedere, accettare e riconoscere da quali delle due figure di riferimento provenisse questa ombra – trattasi di depressione, violenza psichica, manipolazione o perdita e a volte anche decesso prematuro di padre (Sole) o madre (Luna), dovremo imparare che non rappresenta la realtà ultima. Noi abbiamo cercato la luce della vita negli occhi di chi ci ha generato, ma allora non l’abbiamo potuta contattare, perché al suo posto abbiamo riconosciuto Ade/Plutone. Anche da adulti cercheremo negli occhi di chi amiamo quello stesso Plutone – mortifero, manipolatorio e anche tanto affascinante, tramite cui abbiamo sperimentato noi stessi la prima volta.

Avremo esperienze che ricalcano questa atmosfera, guerre di potere con il partner, amore e odio, sentimenti ambivalenti, scontri emotivi in cui testarci ogni volta e attirare o provocare sfide e giochi al rialzo. Fino a quando? Forse fino quasi a lasciarci la pelle del nostro cuore.. o fino alla comprensione del vedere con chi ancora ci stiamo misurando, noi stessi? Per testare il nostro valore non riconosciuto? 

 

Quando inizia quanto processo di comprensione, non dovremo prendercela con chi ci ha generato, o con la persona della nostra vita attuale che abbiamo trasformato in nostro aguzzino. Diviene in verità rilascio di fatiche, un lutto liberatorio e un lasciare andare ciò che non è stato né più sarà, anche se continuiamo a ricrearlo nel nostro presente, sperando di cambiarne le sorti e il finale. Ne usciremo a pezzi anche da adulti, perché è noi stessi che dovremo mutare.

 

Se abbiamo respirato l’energia di Plutone da nostro madre o padre, non è stata colpa loro, l’astrologia ha l’immensa magia di mostrarsi ciò che c’era e che abbiamo avuto a disposizione, che andrà trasformato e reso consapevole. Plutone, non è solo morte, anzi, diventa potere personale attivo nella nostra vita adulta, Daimon (come ci racconta Hillman), immensa profondità e capacità di sopravvivenza e rigenerazione. Andare a rielaborare con onestà le verità i fatti della nostra storia personale, porta a non sentirci più in balia e impotenti rispetto alla vita. Spesso Plutone nelle sue manifestazioni ancora non riconosciute ci fa sentire totalmente impotenti e sotto schiaffo dalla vita. Invece, il processo di risoluzione inizia quando iniziamo a vedere semplicemente i nostri genitori come esseri umani, senza più rabbie del bambino ferito. Genitori, che in quel tempo lontano, quando eravamo al massimo del nostro furore vitale nello scoprire il mondo, erano in uno stato “plutonico”, quindi di depressione a loro volta, o non risolto, e non hanno potuto riconoscere in noi la vita. 

 

Non hanno potuto rispecchiarci in modo costruttivo. Non ne erano in grado. Erano loro stessi in balia della loro esistenza o di problemi e dolori più grandi di loro.

L’energia di Plutone si manifesta nascosta nelle piccole cose (nelle grandi e nel male manifesto siamo tutti bravi a vederci chiaro), si annida negli atti mancati, nelle scelte di andare in una strada piuttosto che nell’altra, nella chiusura negativa rispetto a una proposta luminosa e creativa, non perché si ha davvero scelto che non ci interessa, ma perché sotto si muove una forza sotterranea che teme di perdere il controllo di ciò che conosce da sempre.  Spesso Plutone, truffaldino è difficile da acciuffare, l’ombra si annida dove più forte è la luce.

 

Il Plutone distruttivo e fuorviante che agiamo su noi stessi è quello che dovremo andare a vedere, prima di sentirci ogni volta in balia di cattivi o manipolatori o narcisisti là fuori nella vita. Perché non abbiamo visto chiaro? perché abbiamo a che fare con qualcosa che tocca quelle corde lì?

 

Chi c’è dietro quella figura che abbiamo attirato? Un genitore da cui non siamo stati visti, qualcuno che non siamo riusciti a cambiare? Evidentemente qualcosa nel nostro presente ha potuto attecchire perché l’abbiamo ancora fatto entrare noi, altrimenti saremmo stati noi in grado di proteggerci. Saremmo stati noi a scegliere la luce piuttosto che Dracula.

 

Dracula di Bram Stoker

 

Conosco il fascino di quell’ombra, di cui ci sentiamo prede innocenti e ingenue, senza nessuna responsabilità in merito. Sento tanti racconti di storie distruttive in cui si è dentro fino al collo, ma di cui la persona all’inizio non si era accorta. Non ci siamo accorti perché eravamo distanti da noi stessi e la nostra anima. Eravamo attratti da qualcosa di noi che dovevamo scoprire. “Io ce la farò. Io sono più forte di lui/lei. Io non cederò mai. Io non lo chiamo dovrà farlo lui/lei e a quel punto sarò io ad andarmene.”  Sono le frasi dette spesso sotto l’incantesimo di  un transito di Plutone, in cui in genere si gioca una battaglia all’ultimo sangue. 

 

Una battaglia di potere non di amore. 

 

Una battaglia in cui stiamo giocando ancora con il nostro genitore mancante che ci ha fatto sentire impotenti nello stesso modo, di cui riconosciamo le ombre ed è per questo che l’amore è così familiare, forte e seduttivo. Non ce l’abbiamo fatta nell’infanzia con nostro padre o madre, in cui siamo usciti con le ossa rotte (e l’abbiamo scordato), e così ci riproviamo da adulti per vincere la battaglia persa allora. 

 

In genere ne usciamo allo stesso modo, distrutti, ancora più cinici e arrabbiati con il mondo, perché ci siamo messi in una battaglia già persa in partenza. Un rapporto morto prima di nascere, e se ci interroghiamo onestamente, vedremo che lo sapevamo fin dall’inizio.

E ne parlo ora, io che sono stata tanto e più volte nella ia vita, in queste battaglie tra vita e morte; ho una Luna – Plutone da manuale, un’Ascendente Scorpione e una Venere in VIII Casa che mi hanno traghettato per bene laggiù, e a posteriori ricordo ad uno ad uno i miei amori ostinati e i miei alibi sabotanti, le mie implosioni emotive nella rabbia e nel risentimento, nella colpa e nell’arresto di ogni eventuale possibilità di prendermi cura di me stessa.

 

Per questo ora lo vedo così spesso negli altri, e anche in me ancora a tratti esce perché non cambiamo mica tutta la nostra pelle in una vita sola, ma quello che mi fa male, è vedere che spesso ci possono volere anni e anni….. e possono tutti dirti qualsiasi cosa per aiutarti, ma se tu vuoi essere la sposa e sposo di Plutone e consacrarti a lui invece che alla vita, nulla potrà farti cambiare idea se non forse toccare il fondo, rischiare di morire psichicamente – e a volte non solo – e ripartire da capo. Dopo l’ennesima morte.

Il non accorgersi di essere partecipi attivi a questo sodalizio, anzi strettissimo matrimonio con l’oscurità della vita, è una dei dolori più sordi e duraturi che possiamo perpetuare. Occorre andare fino in fondo nelle zone remote del nostro essere e interrogarci: a cosa stiamo dando da mangiare dei nostri due poli interiori? All’Angelo o al Demone? Quale energia stiamo alimentando?

 

La rabbia verso il passato (purtroppo spesso inconscia), la vendetta, l’autocommiserazione passiva, oppure lo sforzo di andare dove ci è più difficile, lontani da ciò che conosciamo, le sicurezze, la zona di confort è la strada più ardua ma anche il bagliore forte e saldo dell’autostima dell’essersi rispettati forse per la prima volta.

Fa gola sfidare sempre la vita, ci si abitua alle emozioni forti e le tenue non le si sente nemmeno più, abituati al sangue e alla ferite, non sappiamo dire banalmente “No grazie” e ritirarci dalla battaglia. Crediamo sia una sconfitta, invece è qui nascosta tutta la saggezza, ma ognuno ci deve arrivare con i suoi tempi, e forse si chiama anche passione di gioventù ed è necessaria, come in tutti i romanzi di formazione.

 

Come le storie di disintossicazione dalle dipendenze, anche soffrire è una dipendenza, ed è un percorso lento distaccarsene, occorre iniziare a compiere il primo passo di guarigione e poter accorgersi che si può dire di No. Che possiamo mollare il colpo e lasciar perdere, e uscire dalla fanghiglia dell’impotenza o del sentirci schiacciati. Non è facile distinguere il confine e il crinale di quando ci tradiamo o di quando diamo carburante alle nostre parti ombra che si cibano di ossessioni irrisolte invece di creare armonia e volerci solo più bene. Invece di vedere la bellezza e cercarla anche per noi. 

 

Plutone è così attratto dalle ombre che conosce, che alla fine ci si affeziona. Occorre lasciarle indietro, non coltivarle. Occorre un abbandono consapevole verso persone, relazioni malate, pensieri neri e sarà come staccare un pezzo della nostra carne. Ci eravamo così allenati alla fine a dare carburante alla distruzione, che il resto non lo conosciamo neanche. ll resto pare insulso e insapore.

Per anni ho camminato con il viso serio e gli occhi tristemente rivolti verso il basso, come se là fuori nel mondo e nel mio futuro, non ci fosse niente ad aspettarmi. Niente che potessi stupirmi o scuotermi. E così è stato per anni. Non vedevo oltre il mio naso.

Ho dovuto cambiare sguardo per accorgermi della vastità della vita ed è per questo che quando ho accanto qualcuno con gli occhi ciechi che vede solo il suo girone dell’inferno, all’inizio mi arrabbio ancora molto. Poi mollo. Poi smetto di arrabbiarmi … perché chi sono io per tirarlo via da lì? Nessuno può aprirti gli occhi se tu non vuoi. Non c’è verso. Sono stata ripiegata nelle ombre per tanto tempo e sicuramente ancora i veli dagli occhi dovranno ancora progressivamente cadere, ma una cosa so, che quando si inizia a farlo il processo è irreversibile. Più respiri aria respirabile più ne vuoi ancora, più semini dentro di te bellezza più ti accorgi da subito se qualcosa o qualcuno tenta di macchiarti e ributtarti di sotto dall’inferno dal quale sue uscito.

 

Per questo quando inizi ad amare il cammino insegnato da Plutone, vorresti che anche altri guardassero verso il cielo e iniziassero a sentire che è vero, la vita c’è, è poco più in là da dove si è partiti inizialmente e bisogna consapevolmente andarsela a prendere, ma c’è ed è tutta intorno. In piena scelta ad ogni minuto della nostra giornata possiamo percorrerla.

 

Noi soli possiamo scegliere se dare ascolto a energie vitali o energie mortifere.

 

Io ormai personalmente mi accorgo e fiuto come un segugio chi è totalmente immerso in quest’ultime. Cerco di accorgermi se per caso questa cosa viene riconosciuta o se la persona vuole rendersi responsabile di questo, però poi se non lo vede, non vuole farlo o non sente necessario il cambiamento per la sua vita, non importa, non insisto, semplicemente lascio perdere e mi avvio da un’altra parte.

E il non voler più cambiare l’altro a tutti i costi, ma saper di poter cambiare la nostra relazione o non-relazione con esso, è uno dei più grossi insegnamenti che Plutone possa fare a un essere umano.

 

Anna Elisa Albanese

 

          Il Danno, di Luis Malle

 

 

 

 

 

SEGUIMI SUL NUOVO CANALE TELEGRAM, CLICCA QUI!

 

 

 

 

Condividi questo articolo

17 risposte

  1. Luna congiunta plutone in 2 casa. Chirone in 8 casa sole in 3 in bilancia. Sono quasi morta anni fa per dipendenze varie. Ora no è sto imparando dalla astrologia che mi affascina, a capire il perché di certe dinamiche. Grazie Annalisa

    1. Grazie cara Orietta… L’astrologia ha salvato anche me e ti auguro di proseguire nel tuo viaggio di luce. Anna Elisa

  2. Grazie anche io luna congiunta a plutone in 2 casa. Chirone diretto in 8 casa sole in bilancia. Sono quasimorta 8 anni fa per dipendenze mortifere. Poi sto imparando a vivere anche con l aiuto Dell astrologia. È faticoso ma faccio del mio meglio

  3. Ma perchè bisogna scegliere di vivere la vita??? O farsi trasportare nell’ade….Basta sbattersi x vivere se il richiamo è quello che sei….Il nulla, nulla può più fare la differenza, dopo tanta sofferenza…fanqui alla vita!!!

  4. Bellissimo quello che hai scritto! Rivedo la mia vita. Ho incontrato questa energia verso i 20 anni, e da lì è stato tutto un lavoro di discesa e confronto col mio Ade personale. Sono passati 18 anni, molto è cambiato, ma ancora a tratti sento quel rumore di sottofondo costante, quell’ovattamento nei confronti della parte gioiosa dell’esistenza. Soprattutto in questo periodo questa percezione mi accompagna quotidianamente.
    Ah, ho plutone quadrato a luna, opposto a sole, Marte, Venere nel tema natale. Se dico che i suddetti pianeti sono in ariete e la luna in cancro, ci si può immaginare che bell’andirivieni di quadrature ed opposizioni in questo biennio! Nell’ordine ha quadrato Saturno, Giove, mercurio e medio cielo. Ora quadra sole, Marte e Venere e sé stesso e si oppone alla luna, tra un po’ si opporrà anche all’ascendente. Certo, non è una boccata d’aria fresca, considerato che insieme a lui c’è anche Saturno, ma ho deciso di “sfruttare” questa energia per confrontarmi ancora con il mio vuoto interiore facendo un lavoro (faticosissimo, dal quale ogni tanto fuggo) sul mio albero genealogico.

    1. Che meraviglia.. grazie delle tue parole. Inutile dirti che ti capisco benissimo.. e questi anni pure io (luna in capricorno quadrata a Plutone e giove e opposta a Saturno in Cancro!)… potrai immaginare cosa mi sta passando di transito. E’ bello sapere che si cammina insieme nel viaggio.. nelle terre sepolte della nostra Anima.

  5. .. È come un fiume in piena mi ritrovo a leggerti. Qui mi sta passando davanti la mia vita. La voglia di cambiare è ogni volta cadere in quel buco nero. Io con scorpione ascendente, luna e venere.. È quel plutone pure. Sento il cambiamento, lo percepisco.. Ma non lo vedo ancora all’orizzonte. Ci sto provando… Me lo devo. Grazie Annalisa.. Di vero. <3

  6. L’articolo è lungo è vero, ma scrivi così bene e in maniera così scorrevole che è un piacere leggerlo e leggerti. Plutone è un pianetino secondo l’astronomia moderna, ma in astrologia è estremamente ingombrante, pur essendo così lento… Io ho una mamma Plutoniana al punto di essere medium, anche se ha sempre rifiutato il Dono… nata di otto mesi a causa di un trauma subito da mia nonna, ha la Luna in fase Disseminante in Scorpione… Il Sole è già in Sagittario, ma Mercurio e Venere sono in Scorpione, ed entrambi retrogradi… E il tutto, compreso Marte in Sagittario, è sparso fra l’ottava e la nona Casa, dato che l’Ascendente è in Ariete… Io invece sono nata con Plutone quadrato a Marte e Quinconce alla Luna, e Mercurio in Scorpione in Prima Casa… Bilancia Ascendente Bilancia, la Luna è in Acquario. Spero di poter venire alla conferenza ad aprile, così ci conosciamo di persona. Un abbraccio

  7. Mi ha colpito molto quello che hai scritto perché io vivo esattamente così da circa 10 anni, con Plutone che mi tiene per mano e cammina con me nel buio. E io nel buio mi perdo, ne sono terrorizzata e affascinata allo stesso tempo. Durante l’infanzia e l’adolescenza non era così potente, mi aggrappavo ad un Saturno in Vergine isolato in 9 casa probabilmente. Poi non so bene cosa sia successo, ma ho iniziato a guardare dentro il buco nero e mi ha come ipnotizzato. Non credo riuscirò a lasciarlo, o perlomeno non ora, anche se mi ricorda ogni giorno che le cose possono solo peggiorare.

    Sole in Bilancia congiunto a Plutone in Bilancia – 10 casa in sestile a Nettuno in Sagittario in 1 casa
    Urano, Marte e Venere in Scorpione – 12 casa
    Giove in Leone – 8 casa (“semi” isolato – solo con un trigono all’ascendente)

  8. Il mio Plutone Luna!!”quando si inizia a farlo il processo è irreversibile!”
    Sto processando!
    Grazie Anna Elisa!! Buon equinozio!!

  9. Beh mi ci riconosco abbastanza, io ho il sole congiunto a Plutone in nona casa opposti alla Luna in Pesci, e per finire Venere e Mercurio in ottava casa. Questa cosa del rinascere, del ricominciare mi ha accompagnato tutta la vita, fino a quando volevo veramente morire per sempre, ma stranamente sono riuscito a rimanere e a perseverare, e ora che sono arrivato all’alba dei miei primi 60anni, penso di avere trovato un minimo di equilibrio, e si basa sul fidarsi che qualunque cosa succeda l’universo è mio alleato ed è per il meglio, oltre ad avere un senso di gratitudine. Grazie per aver postato l’articolo.

    1. Grazie mille Giuseppe… ho scritto questo articolo iniziando da poche righe e poi non sono riuscita a fermarmi. Mi rendo conto che è lungo e verboso, quindi son riconoscente a chi ne ha colto il senso profondo, che è giusto proprio alla maniera di Plutone.. dalle profondità di me stessa. “fidarsi che qualunque cosa succeda l’universo è mio alleato ed è per il meglio,”…. qui è davvero la meraviglia della rinascita. Anna Elisa

  10. Grazie! Mi sono ritrovata molto in quello che hai scritto.. e forse c è stato quel clic che mi fa credere di non ricaderci piu. Credo fermamente che la vita sia complessa e meravigliosa e quando sento forti Quell energetico mortifere di qui parli volto i tacchi. Non nego però che leggendoti la mia “paura” sia andata subito ai miei figli.. che se non erro hanno entrambi un plutone ingombrante.

    1. Grazie Annalisa, Grazie a te… Io penso che i tuoi figli riusciranno a mutare più velocemente le cose a cui sei giunta tu. Ti hanno scelto come mamma per traghettarli nel mondo. <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *