Scopri l'archetipo del tuo segno
chi sono

Anna Elisa Albanese

Analista biografica a orientamento filosofico, socia Sabof, esperta in astrologia umanistica.
◦ corsi e seminari ◦ consulenze astrologiche ◦ temi natale ◦ archetipi ◦ sentieri personali

Sembra che per conoscere il mio carattere più individuale e più vero debba frugare i cieli, non riesco a vederlo direttamente in me stesso.

Nasco a Milano da un mix di origini liguri – calabresi (padre) e venete (madre) e mi laureo nel 2001 in Scenografia all’Accademia di Belle arti di Brera. Appassionata fin dall’adolescenza di cinema, scrittura, sceneggiatura e teatro, coltivo esperienze di lavoro nel cinema e teatro come aiuto scenografa, in produzioni che si muovono sia nel circuito italiano, sia internazionale facendo esperienze all’estero. Rimango molto legata al mondo del teatro e lavoro dagli anni degli studi, fino ad oggi, al Teatro alla Scala di Milano in collaborazioni non continuative.

 

Non abbandono la mia passione originaria per la scrittura e frequento la LUA Libera Università dell’Autobiografia, diretta da Duccio Demetrio approcciando alle prime esperienze di scrittura autobiografica e biografica, che mi porteranno negli anni successivi a scoprire e intraprendere il cammino a Philo, scuola di specializzazione superiore in Analisi Biografica a Orientamento Filosofico diretta da Romano Màdera e patrocinata dall’Università Bicocca di Milano.

 

Grazie al percorso di analisi personale Junghiana, ripreso e concluso durante gli anni di formazione come analista, riesco a dare forma e voce al complesso materiale onirico e a mettere insieme i pezzi mancanti della mia vita facendo luce sulle tante domande di senso. Unisco in un unico abbraccio, come l’ampia volta del cielo che tutto comprende senza giudizio, vari linguaggi paralleli senza contrapporli, ma ascoltandone le diverse voci tutte parte di uno stesso filo. Sono strade che si muovono tra le Pratiche Filosofiche, il materiale simbolico e biografico della mia analisi personale, percorsi di meditazione e lettura di maestri spirituali come il Sentiero di Eva Pierrakos, attività corporee esperienziali di Biodanza e insegnamenti di astrologia iniziati da ragazza e approfonditi in maniera sistematica.

 

L’astrologia umanistica diventa parte integrante della mia vita e può proseguire accompagnata e sostenuta dal bagaglio psicologico, grazie agli insegnamenti dell’astrologa Lidia Fassio e la sua, allora nascente scuola Eridanoschool.

© Laura Ghellere
© Laura Ghellere
Concludo nel 2015 il Master in culture simboliche, per le  professioni dell’arte, dell’educazione e della cura, in Università Bicocca, grazie al quale posso integrare in un modo ancora più completo, il mondo del mito, dell’astrologia, di questa antica scienza sapienziale che ci parla con un linguggio di archetipi e stratificazioni collettive secolari, a quello della Psicologia del profondo, dell’inconscio personale, della cura e dell’ascolto dell’altro come individuo unico e speciale immerso nella realtà del sua storia personale.

Membro dell’associazione Sabof (La Società di analisi biografica a orientamento filosofico, nata nel 2007 a Milano, riunisce gli analisti filosofi già attivi professionalmente. Sabof è un’associazione professionale legalmente riconosciuta ai sensi della legge n. 4/2013.) sono in continua crescita e apprendimento della postura come analista, grazie agli incontri mensili del gruppo di reciproco scambio e autoformazione.

 

 

Svolgo la mia attività a Milano, come Analista e Astrologa Umanistica in consulenze private personalizzate e laboratori di gruppo su Astrologia – Miti e Archetipi, cercando di apportare ogni volta, una visione più ampia e mai deterministica del destino umano, con una visuale che tenga conto del “progetto” mitologico racchiuso nella simbologia del Tema Natale in rapporto stretto all’unicità del proprio vissuto biografico.

 

Mi sono dedicata inoltre nell’attività di cura come Analista Biografica, in consulti individuali e in contesti di forte disagio sociale (tra le collaborazioni il reparto di psichiatria nella Casa della Carità, Milano, fondata da Don V.Colmegna), utilizzando la scrittura come mia principale modalità di espressione.

 

Ho scritto un saggio nel libro collettivo: L’analisi filosofica. Cura del senso e ricerca mito-biografica (a cura di P. Bartolini e C. Mirabelli), Mimesis, Milano-Udine 2019

 

Iscritta regolarmente all’Albo Professionale Nazionale Privato del C.I.D.A Centro Italiano Discipline Astrologiche.