“…. Una sorta di doppia transizione, colui che ancora non ha raggiunto UNO STATO DEFINITIVO, una sosta dove il tema, non appare come il ” chi sono”, ma il “chi sarò” ..”
(A.Romano)
Visto che questo mese di ottobre ci troviamo con il moto di MERCURIO RETROGRADO sto ripensando all’archetipo del Puer Aeternus che sia Hillmann che Liz Greene (e non solo) trattano in maniera molto bella contrapponendolo al Senex (Saturno in astrologia e simbolicamente l’anziano Senex) in opposizione al Puer- giovinetto) –
Ho preferito pensare al nostro PUER per immagini, per non entrare in un discorso razionale e pensato, ma avvicinarmici solo in maniera immaginale. Entrando visiamente dentro un significato simbolico ancora da cercare, sentire, assaporare liberamente. Così ho attinto al bellissimo linguaggio dell’arte e ho visto che ci sono tanti giovani non adulti sospesi tra il mondo dell’infanzia e quello della giovinezza, quel periodo in cui ci si sta cercando, ancora non si sa bene la strada, ancora ci si ATTARDA. Se viene resa consapevole, la nostra parte non ancora “formata”, non ancora pienamente adulta, può essere utile per non diventare troppo rigidi nei nostri schemi aquisiti, nei nostri processi di pensiero che diamo per scontati ma a lasciarci fluire. MERCURIO che in questo momento”transita all’indietro”, vuole riportarci a una lentezza adolescenziale, in un mondo in corsa, forse per darci la possibilità di mutare ancora qualcosa in corso d’opera, di guardare ai nostri schemi interni che forse spesso sono solo automatismi e poterci permettere per un po’ di essere come ragazzini, quando SOGNAVAMO UN FUTURO NUOVO E DA INVENTARE DA ZERO.
Abbiamo bisogno anche di QUESTO STADIO DEL NON FARE e COSTRUIRE MA IMMAGINARE e del nostro piccolo Dio alato, della nostra parte costantemente inquieta e in ricerca, che non si posa mai come il dio Hermes – Mercurio, ma nello stesso tempo curiosa e vorace di informazioni.
Una sorta di fanciullo ancora in divenire, come spesso noi ci sentiamo, giovani adulti, spesso in attesa febbrile, alla ricerca dei nostri riti d’iniziazione verso l’età adulta.
A breve si tornerà nel mondo e si dovrà tornare ad essere costruttivi e ” capaci” , ora godiamoci questi sguardi di fanciulli in sospesione verso la vita.
P.A.Renoir ” Sailor boy ”
S. Botticelli ” Ritratto di un giovane ”
A. Modigliani ” Giovane con berretto “