Scopri l'archetipo del tuo segno
RUBRICA

Il Sentiero di Anna

Le stelle, la mia autobiografia e i semi del cammino individuale che mi portano a ricostruire un senso nel grande disegno universale. Siamo parte di un disegno più grande di noi che tentiamo di disvelare e che io condivido con il cuore aperto.

ASTRONOMIA e ASTROLOGIA

GENNAIO 2023 Ci stupiamo che il mondo non sappia ancora dialogare e trovare una trattativa di pace, quando ancora nel nostro piccolo lottiamo per avere

Continua »

L’IMPERMANENZA DELLE COSE

Il sentiero di Anna,     Notavo nelle mie riflessioni varie, come l’impring di impermanenza delle cose – chiamiamolo con una parola forte come può

Continua »

Il Tema Natale per me

Mi si dice spesso “Vorrei capire il mio Tema Natale..” lo so . Lo so bene e vorrei poter trovare il modo di spiegare l’inspiegabile.

Continua »

«Penso che il bisogno di raccontarsi sia una costante della nostra esistenza. Arriva il momento in cui raccontare la propria storia diventa una necessità. Mi riferisco al racconto di sé attraverso la scrittura. Non si tratta solo di affidare le proprie memorie a un foglio di carta o a una pagina elettronica; scrivere di noi e della nostra vita passata sollecita una maturazione interiore. Significa che siamo disponibili a metterci in gioco, a essere visti anche dagli altri, a offrire noi stessi all’attenzione dei nostri possibili lettori. Nell’oralità non riusciamo a riascoltarci e quindi ad analizzarci, mentre scrivere ci induce a un’attività di ricontrollo di quanto abbiamo narrato. Grazie alla penna possiamo riuscire ad affrontare (e a sconfiggere) anche alcuni periodi della nostra vita che non ci convincono più. Il lavorio mentale della critica e dell’introspezione è alla base di tutta l’impresa filosofica. Ma la filosofia è una narrazione che non si arresta solo all’esperienza individuale; affinché il processo diventi filosofico, deve poter ristabilire un contatto con i grandi momenti e i luoghi intellettuali della filosofia. Personalmente, ritengo che per iniziarsi al pensiero filosofico sia indispensabile cominciare dalla propria storia, dal racconto, possibilmente scritto, ma anche condiviso, di genere autobiografico».