Che cos’è l’ENERGIA CREATIVA UNIVERSALE?
Ogni essere umano possiede ed esprime questa energia. Trovare se stesso significa per l’uomo usare COSCIENTEMENTE questa energia che egli IN ESSENZA è e che da lui EMANA.
L’uomo CREA CONTINUAMENTE le circostanze della sua vita con quest’energia, ma lo fa senza saperlo nè comprenderlo.
Ciò che egli pensa e sente, ciò che crede e afferma, ciò che segretamente teme, PLASMA e DETERMINA questa sostanza creativa e ne costituisce la forza motrice.
Quale enorme differenze vi è tra il creare il proprio destino VOLONTARIAMENTE E CONSCIAMENTE e il crearlo inconsapevolmente! Quando si crea il proprio destino inconsciamente, si tende ad attribuire le proprie esperienze ad un qualche oscuro fato: esse sembrano avere poco o niente a che fare con chi voi SIETE, con ciò che PROVATE, con quello che DESIDERATE, con ciò in cui CREDETE in questo preciso momento o con ciò che scegliete di fare con i vostri pensieri e le vostre emozioni. Le persone mature, invece, sanno che questo non è vero, e si rendono conto dal modo in cui creano la propria vita.
E’ un momento molto importante quando ci si accorge improvvisamente che non è stato un destino ostile, ma ciò che si è PERSONALMENTE FATTO a determinare gli ostacoli e l’infelicità, e si individua l’atteggiamento che ha determinato un tale non gradito destino.
Una volta che si vede LA RELAZIONE tra cause ed effetti, il proprio destino non è più soggetto ad una forza esteriore cieca e malvagia: da quel momento in poi L’INDIVIDUO CESSA DI SENTIRSI INDIFESO. In vero, gli esseri umani non sono indifesi conrtro forze e poteri al di fuori di se stessi, ma contro I LORO PROCESSI INTERIORI, finchè non li RICONOSCONO e TRASFORMANO.
Questo è il metodo del Sentiero. Nel momento in cui scoprite l’origine delle vostre esperienze negative DENTRO VOI STESSI, potete trasformarle.
Per creare deliberatamente un destino potisitivo è essenziale che voi capiate più profondamente LA NATURA DELL’ENERGIA CREATIVA DELL’UNIVERSO, e come è possibile usarla personalmente.
Eva Pierrakos
Quadro di Victor Nizovtsev