I più famosi gemelli della nostra eredità mitologica sono Castore e Polluce, i figli di Zeus nati da un uovo deposto da Leda dopo la sua unione con Zeus transformato in cigno. Questo ci dice subito qualcosa: i Gemelli sono metà UCCELLI. Dall’uccello marino che si libra in volo al pappagallo che vi fa il verso, i Gemelli hanno molto in comune con i nostri amici pennuti.
Ora, Castore e Polluce sono una coppia di gemelli particolarissima. Ciò perchè, sebbene entrambi siano abili guerrieri coraggiosi, uno è umano e l’altro divino. Quando Castore muore, la coppia è così unita che i loro lamenti raggiungono le orecchie di Zeus che fa un accordo con loro (i Gemelli tra l’altro, hanno un vero talento per fare accordi), e gli concede di alternarsi nell’immortalità. Mentre uno passa una piccola vacanza sull’Olimpo con gli dèi, l’altro torna sulla terra come uomo mortale. Poi si scambiano il posto come gli studenti stranieri all’università. E a ogni turno possono passare un po’di tempo insieme per scambiarsi impressioni.
Questo mito, che sembra così giocoso, ci lascia intuire il significato più profondo dei Gemelli. Spesso in questo segno c’è una sorta di consapevolezza particolarmente spirituale ed eterea. Quando intendo “spirituale” non nel comune senso religioso, ma come una sorta di delicata sintonia con un regno di coscienza transpersonale o diverso. Molti Gemelli mostrano questo con un’intuizione finemente sviluppata e capace di registrare ogni sorta di cose a un livello non razionale, cosa che può essere fortemente penosa per il loro lato più intellettuale.
Il problema è che queste percezioni non sono coerenti e spesso non sono neanche benvenute.
Come ci dice il mito, UN GEMELLO DIMORA NEI REGNI CELESTI E L’ALTRO è SULLA TERRA.
Non si trovano insieme nello stesso luogo.
Spesso le intuizioni dei Gemelli cozzano violentemente con la sua mente analitica più accortamente strutturata. Spesso è come UN ESTRANEO PER SE STESSO, e non sa se è uno scienziato o un mistico, un’artista o un intellettuale. Talvolta cerca energeticamente di bloccare uno dei due lati di se stesso, causandosi così molte sofferenze.
L’alternarsi dei Gemelli tra i suoi stati d’animo luminosi e cupi, di estroversione e di introversione, di visione e di analisi, è curioso per lui come per gli altri.
Quale è due due? ENTRAMBI OVVIAMENTE.
E in qualche modo nel corso della sua vita, deve imparare a tradurre ciò che accade in UN REGNO NEL LINGUAGGIO DELL’ALTRO. Per lui entrambi sono reali. E’ come una batteria a corrente alternata. Qualche volta è veramente in contatto col suo segreto Sè interiore, e allora brilla come il sole che spunta nelle mattine di primavera. E’ la farfalla meravigliosa, IL BAMBINO ETERNO, l’essere scintillante che sparge polvere d’oro su ogni cosa. Poi improvvisamente è alienato. Non è più sull’Olimpo, ma legato alla terra, a un copo mortale. E la sua mortalità, il fatto di dover invecchiare come tutti, gli pesa terribilmente.
C’è un’altra immagine mitica da considerare se volete capire i Gemelli. Il pianeta che governa questo segno è MERCURIO. Ora, Mercurio è il pianeta più piccolo e più veloce del sistema solare: di per sè è un buon simbolo della velocità e mobilità delle percezioni dei Gemelli. In mitologia Mercurio è il messaggero degli dèi. Egli porta informazioni da un dio all’altro, e dagli dèi dell’Olimpo agli uomini sulla terra. E’ anche conosciuto come il dio dei ladri e dei bugiardi, il protettore delle strade e il signore del commercio. Avete colto il punto? E’ un dio amorale, mobile e flessibile, e sempre interessato ai collegamenti: fra dèi e uomini, fra uomini e uomo, sotto forma di idee, denaro, canali di comunicazione sia tangibili sia intangibili.
In alchimia Mercurio collega maschile e femminile, e permette di completare la transformazione della sostanza. E’ chiaramente IL GRANDE TRASFORMATORE, ed è raffigurato come androgino, maschio e femmina insieme. E’ COLUI CHE UNISCE GLI OPPOSTI. Proprio qui STA LA CHIAVE DEL CAMMINO DEI GEMELLI, Il loro vero obiettivo: cioè ESSERE L’INTERPRETE, IL TRADUTTORE, IL MESSAGGERO.
Ma per svolgere questo lavoro da intermediario, l’individuo deve prima trovare il modo di collegare gli opposti dentro di sè. Deve riuscire ad accettare sia il maschio sia la femmina in sè, la mente e le emozioni, lo spirituale e il materiale, la luce e l’ombra.
Per buona parte della vita, Il Gemelli vaga in uno stato diviso e dissociato, vivendo prima un opposto poi l’altro, prima di imparare CHE PUò ESSERE ENTRAMBI.
Se vi trovate nel mezzo di due opposti contrastanti, vi accorgerete che ciò che credevate un conflitto in realtà non lo è. E’ una complementarietà in cui una cosa vi aiuta e sostiene l’altra, e non si escludono reciprocamente. Gli opposti non sono affatto nemici: fanno parte di un’unica visione olistica della vita. Questa è la vera meta dei Gemelli.
Estratti da testi di Liz Greene
I GEMELLI E IL SIMBOLISMO CROMATICO
Gemelli – giallo verde
Segno mutabile elemento di aria domicilio di Mercurio
I Gemelli iniziano lo stadio dei processi di pensiero. Per i Gemelli arriva il momento di consapevolezza con Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, che è comunicazione tra gli uomini e Dio, con il desiderio di volare verso il cielo per liberarsi della fisicità.
Nell’universo dei simboli il giallo è associato alla luce, quella degli astri, e in primo luogo quella del Sole, e quella metaforica della conoscenza e degli stati di illuminazione. E’ anche il simbolo di intuizione, intelligenza e comprensione.
I colori gialli cangianti sono i colori di Mercurio che rappresenta il cambiamento, nel senso che può trasformare qualunque metallo penetri, e in senso metaforico, crea un processo energetico indirizzato al servizio di esperienze elevate.
Verde, scrive Jung, è il colore della vita e del Creator Spiritus.
L’alchimia ha individuato una fase verde nel processo di trasmutazione della prima materia, sviluppando una disciplina “l’alchimia verde” e ha attribuito il colore verde ad una figura centrale del proprio immaginario, quella di Mercurio, in forma di serpes mercurialis. Jung scrive “Il verde è il nume della vegetazione e il serpente il rappresente del mondo degli istinti”.
Il verde è anche il colore delle fasi iniziali giovanili e di ciò che è in divenire.
Perenne rinnovamento, la vita in un flusso inestinguibile nella creatività e fertilità, ecco le caratteristiche tel tipo Gemelli ben rappresentato dai suoi colori: il giallo e il verde.
Acquarello di Luisa Penasa
___________________________
APERTE ISCRIZIONI CORSI ASTROLOGIA a Milano e online 2022/23
..
Segui la mia Pagina Facebook Sentiero Astrologico
7 risposte
Veramente un bel post. Mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti di me. Lo trovo del tutto appropriato. Grazie.
Che sublime descrizione del mio essere perennemente diviso!! GRAZIEEE!
Ho scoperto questa (bellissima) pagina grazie alla mia marketing coach, sono appassionata di astrologia ma qua stiamo una spanna sopra! 🙂 Davvero splendidi spunti di riflessione! Grazie mille, Elena
Grazie della descrizione veramente reale del mio segno. Ogni volta mi dai degli spunti di riflessione. Mentre ti leggevo mi sono commossa nel ricordare le mie difficoltà nel cercare di capire i miei opposti e nel nel cercare di renderli complementari.
Meraviglioso, grazie di cuore!!
mi sono commosso.
Grazie mille a te… Jon <3
Grazie della descrizione veramente reale del mio segno. Ogni volta mi dai degli spunti di riflessione. Mentre ti leggevo mi sono commossa nel ricordare le mie difficoltà nel cercare di capire i miei opposti e nel nel cercare di renderli complementari. Antonella