Corso di Introduzione all’Astrologia Umanistica
6 martedì, da febbraio ad aprile 2016 – ore 20.30-23.00
Il corso introduce alcuni strumenti di base utili alla prima lettura e alla comprensione del tema astrale di nascita secondo l’astrologia umanistica, che non si interessa al “destino”, ma al progetto esistenziale di ogni individuo, come artefice della propria vita attraverso il libero arbitrio e la conoscenza di sé.
Tramite pratiche come la scrittura autobiografica, il linguaggio immaginale e il confronto dialettico tra i partecipanti, si ripercorreranno nel corso degli incontri alcune tappe fondanti della storia di vita di ognuno, tracciando passo dopo passo il parallelismo con il significato simbolico e archetipico del proprio tema natale.
Calendario degli incontri
I. martedì 16 febbraio 2016 – ore 20.30-23.00
La dominante planetaria secondo la teoria junghiana delle quattro funzioni
II. martedì 23 febbraio 2016 – ore 20.30-23.00
Le 12 case del tema natale in chiave astrologico-evolutiva
III. martedì 1 marzo 2016 – ore 20.30-23.00
Luna e Venere: i due volti dell’archetipo del femminile
IV. martedì 15 marzo 2016 – ore 20.30-23.00
Mercurio e Giove: il nostro modo di comunicare e di “immaginare altrimenti”
V. martedì 22 marzo 2016 – ore 20.30-23.00
Marte e Saturno: volontà di affermazione e senso del limite
VI. martedì 5 aprile 2016 – ore 20.30-23.00
Il progetto del Sole in rapporto a case, pianeti personali
Sede: Philo – Pratiche filosofiche, via Piranesi 12 – Milano – piano I
Costi e modalità d’iscrizione
Costo 150 euro. Iscrizioni entro il 9 febbraio 2016.
È necessario iscriversi scrivendo a info@scuolaphilo.it. Min. 8, max 20 partecipanti.