Scopri l'archetipo del tuo segno

LUNA PIENA in BILANCIA, 28 marzo 2021: LA SCELTA AUTENTICA

 

Houghton Library
Catholic Church. Book of Hours. Heures de Nôtre Dame (use of Troyes and Sens) : manuscript, [ca. 1470] 

___

 

Avremo il picco massimo di Luna Piena il 28 marzo 2021 alle ore 20.50 italiane nel segno della Bilancia a 8.18°.

__ __

 

 

Luna che giunge al suo compimento dal Novilunio in Pesci del 13 marzo, e di poco successiva all’Equinozio di primavera del 20 marzo che ha dato l’ingresso del Sole in Ariete, come inizio dell’anno solare astrologico. Il focus di questa luna, il cui pianeta governatore è Venere, è sul nostro sistema – relazioni, e parlo coscientemente di sistema come concatenazione di rapporti che si srotolano su più piani della nostra esistenza mettendoci di fronte qualcosa di noi stessi e il punto in cui siamo con il nostro baricentro. Siamo troppo sbilanciati nel non dispiacere l’altro? O siamo troppo centrati nel nostro individualismo da non vedere l’altro? L’asse aperto dal Plenilunio è quello Ariete – Bilancia – io, Individualità e l’altro da me, Relazione – che apre la fatidica domanda esistenziale dell’uomo: l’espressione della mia individualità e ciò che voglio, come può non entrare in collisione con ciò che l’altro desidera e vuole?

 

Come posso sentirmi totalmente me stesso senza perdere l’altro/a, e come posso sentire i desideri dell’altro/a senza perdere completamente me stesso?

 

 

In verità questi due principi non sono opposti – Individualità/affermazione (Ariete, domicilio Marte) e Cooperazione/scambio (Bilancia, domicilio Venere) – ma noi facciamo fatica a trovare “la giusta misura”, perché vacilliamo nel nostro senso d’identità e temiamo di venire sopraffatti. Abbiamo fortemente bisogno di essere riconosciuti e approvati, sopratutto se da piccoli questo “senso d’essere di esistere e valere” non è giunto in maniera fluida. Era fondamentale allora essere approvati – voluti bene – dalle prime figure affettive, per fortificare il senso di autostima e costruire i confini saldi del nostro essere, così da non sentirci minacciati da grandi, nel cammino a due con qualcun altro. In qualsiasi modo sia andato allora, ora il nostro compito è evolvere attraverso lo specchio relazionale.

Sole congiunto a Chirone e Venere in Ariete opposti a Luna in Bilancia e in sestile a Marte in Acquario e Saturno in Acquario, compongono un tema ad aquilone la cui punta è proprio la Luna. (grafico alla fine dell’articolo). E’ giunto il tempo di andare a vedere nel mondo dei sentimenti, dopo che abbiamo in qualche modo provato a lasciare andare il controllo mentale e la pretesa di capire tutto con la ragione grazie alla Luna Nuova nei Pesci e alla presenza ancora decisa di Mercurio in Pesci congiunto a Nettuno. Comprendere con il cuore – e non con il giudizio e la condanna – dove ci sono sbilanciamenti troppo forti in questo delicato e intricato sistema di relazioni – specchi – che ci definiscono, ma allo stesso tempo, a volte sembra ( e sottolineo sembra), non ci facciano sentire liberi di essere veramente noi stessi o amati come vorremmo.

 

 

Fino a qualche decennio fa, le definizioni come “dipendenza affettiva”, “narciso patologico”o “relazione tossica”, non si sentivano così frequentemente come adesso. Se ne parlava meno, i canali di comunicazioni erano differenti, internet era appena sorto. Gli psicologi facevano gli psicologi, gli avvocati gli avvocati, insomma, non era ancora un mondo di tuttologi, o perlomeno non era fatto in una maniera così esposta a livello virtuale, i social network non esistevano nemmeno. Noto ultimamente che quasi ogni relazione disfunzionale e ogni mal d’amore prolungato, viene definito come una relazione da dipendenza patologica, e ogni individuo minimamente concentrato su di sé, è un narcisista seriale. Questo ci sta sicuramente aiutando a capire molte cose sul nostro funzionamento come esseri umani, ma un tempo quella era raccontata come la classica sofferenza d’amore, e il “narcisista” del caso, era semplicemente uno stronzo. 

Forse le parole della saggia “nonna” o dell’anziana del paese, o della nonnina del “Tempo delle mele”, erano l’unico balsamo sulle ferite che ora non sappiamo più come lenire. Chissà se eravamo più semplici o solo beatamente inconsapevoli, la cosa certa, è che alcuni di noi, nell’istintività meno ragionata, sono riusciti a salvarsi comunque senza correre ai ripari con una definizione che pare aiuti sul momento, ma non guarisce dalla sofferenza e sopratutto spesso spinge il centro del problema fuori da noi e lo etichetta come “un morbo” da guarire nei più brevi tempi possibili. (esclusi ovviamente i percorsi psicologici o di aiuto seri e continuativi e non il manualetto letto per sentito dire o la notizia letta in rete). La vita ha accellerato fin troppo i suoi tempi naturali, e il tempo del “mal d’amore” ha urgenza di essere subito sedato, perché non c’è più spazio per lui; questa fretta ha fatto perdere molti di noi all’interno del loro senso di inadeguatezza da standard “vincenti” troppo alti e irraggiungibili.

Avete mai letto gli antichi romanzi di formazione?

 

Avete mai visto un’eroina della storia – di una qualsiasi storia sentimentale – innamorarsi della persona che gli rende la vita facile? Del “soggetto senza pecche”? Dove starebbe il romanticismo se tutto partisse facile da principio, e se non ci fosse un qualche viaggio interiore da compiere.

 

 

L’amore “sbagliato” ha un preciso scopo, e se noi lo sediamo, lo demonizziamo e non lo comprendiamo, ne arriverà uno successivo ancora più “sbagliato” perché forse non abbiamo capito niente delle lezione precedente, e proprio perché è in questo che si farà strada la nostra formazione sentimentale. 

 

 

Quando andavo in analisi, la mia prima meravigliosa psicoanalista Junghiana, mentre piangevo lacrime e lacrime sulla sua poltroncina, maledicendo il male che mi faceva al cuore l’essermi innamorata perdutamente di una persona che non ricambiava come io avrei voluto i miei sentimenti, e di cui mi sentivo assolutamente “posseduta”, mi sorrideva amorevole dicendo “Ma teniamolo questo amore sbagliato… culliamolo.. svisceriamolo insieme fino a non poterne più. Se noi ora lo demonizzassimo, una parte di te ci si attaccherebbe ancora di più tenendolo stretto e attaccato come la cosa più preziosa da difendere… Sarai grata un giorno a questo amore, grazie a lui hai messo in discussione tutta la tua vita e diventerai la donna adulta di domani”. Allora avrei pagato oro per avere una pozione magica che lo annullasse dalla mia testa, ma adesso capisco quelle parole e quel percorso lungo e sofferente dentro di me che solo grazie a questo “amore sbagliato” ho potuto compiere.. dipendenza? Si, può essere, ma il fatto che non mi sia mai stata nominata questa parola – DIPENDENZA – ha permesso che io la attraversassi completamente senza esserne spaventata, fino poi a lasciarla andare. Se avessi saputo davvero di esserne dipendente – (Da cosa poi? Da lui? Dall’amore? Dall’ideale dell’amore?) – e di avere una voragine affettiva incolmabile, forse mi sarei divincolata ancora di più, lottando con tutte le mie forze per eliminarla, e la presa, paradossalmente mi avrebbe stretto ancora di più nella sua morsa infernale. 

 

 

Credo che questa Luna Piena parli di ferite aperte da accettare perché possano guarire ed essere poi liberate, qualsiasi esse siano non è necessario dare loro una definizione, la loro guarigione passerà da un non lottare più contro di esse, ma abbracciandole come parte di noi in cammino. Certo non è un lavoro da fare dalla sera alla mattina, ma possiamo provare a chiedere all’Universo, alla nostra Anima e al nostro Sè superiore, di farci giungere la risposta. Solo a quel punto,  potremo congedarci da quella ferita o quegli abbandoni o ricordi, o visioni sbagliate di noi stessi, e iniziare il cammino di risalita. Se non possiamo mutare una situazione nell’immediato, per forza dovremo mutare il nostro sguardo verso di essa, è l’unico potere che abbiamo ed è il più grande. 

 

 

Nettuno in Pesci si trova congiunto a Mercurio in una quadratura a Marte in Gemelli (molto precisa a Nettuno tra il 6 e 10 aprile poco prima della Luna Nuova in Ariete), ci invita a compiere una pulizia emozionale e di tutte le nostre visioni e rabbie bloccate, prima dell’inizio del nuovo calendario lunare dell’anno. 

 

 

E’ con questa ultima Luna che ho deciso di comunicarvi che non scriverò più dei cicli lunari. Ho bisogno di far tacere parole e trovare forse immagini, canzoni, suoni differenti per raccontare i cieli.

 

 

Ogni cosa ha un termine qui nella nostra vita terrena, (nell’infinto dei cieli invece finisce e ricomincia nel grande tempo rotondo e circolare), ho iniziato a scrivere di Noviluni e Pleniluni a fine 2014 (qui sul sito le trovate tutte: lune dal 2014 fino ad ora.), due al mese per tutti questi anni. Fino a ieri non avrei mai pensato di poter smettere una ritualità così consolidata, costruita, sudata e maturata per così tanto tempo anche grazie a voi che mi leggete e accompagnate nel sentiero. Poi però in un attimo, come il vento di aria tersa e limpida che arriva d’improvviso, mi sono ascoltata nel profondo ed è scattato un click. E’ tempo di mutare ancora qualcosa. E’ tempo di rinnovare anche per me con questo Saturno e Giove in Acquario e la loro quadratura a Urano in Toro e uscire da ciò che non sento più aderente al mio cammino.

 

 

Ho bisogno di passare a un altro tipo di comunicazione meno lunga e da un lavoro meno “obbligato” da date e regolarità fisse, perché le mie intuizioni ho visto, ormai giungono improvvise e senza calcolo, in tempi diversi dalle lunazioni ed è di questo che vorrei riprendere a scrivere in maniera più fluida e sentita. Scrivere dei pianeti quando mi risuonano per la mia storia personale che vi narro, o scrivere quando mi si accende la lampadina per un cambio di testimone nel cielo. La luna ha esaurito il suo compito. 

 

Anche voi in questa Luna Piena in Bilancia, che parla di scelte e bilanci da fare, cosa vi vorrete portare con voi e cosa no? Potrebbe essere che in questo tempo degli inizi in cui si sta per aprire la prossima Luna Nuova in Ariete di aprile, si possa attraversare una scelta autentica, onesta e vera e si debba chiudere qualcosa che non vive più, in nome di qualcosa d’altro da far germogliare nei fiori nuovi di primavera.

 

Buon Plenilunio a tutti voi,

 

grazie per avermi seguito in questo viaggio insieme,

 

Anna Elisa Albanese

 

 

 

 

 

 

TEMA DI LUNA PIENA, 28 marzo 2021, alle ore 20.50 italiane

 

 

 

Sole, Venere e Chirone congiunti in Ariete opposti a Luna in Bilancia e in sestile a Marte in Gemelli e Saturno in Acquario.

Mercurio in Pesci congiunto a Nettuno in quadratura a Marte in Gemelli.

Plutone dominante sul Fondo Cielo, governa Casa II – valori e sicurezze da trasformare e ricalibrare.

Un Plenilunio che nella sua Asse di Casa VI e Casa XII ancora ci parla di valutazioni ed equilibri da sanare. Equilibrio del corpo/salute, ma non solo. Anche la nostra parte impulsiva e impaziente che troverà una nuova forma di “resistenza passiva” che potrà portarci fuori da questa ancora costrizione e limitazione. Attendiamo l’ingresso di Giove in Pesci – domicilio benefico – a metà maggio, per un respiro di delicatezza e fiducia che si spera non tardino oltre. Intanto però valutiamo e setacciamo i nostri valori, le scelte affettive e il nostro centro.

 

 

Anna Elisa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

logo-facebook--blog-alhi-18

Segui la Pagina Facebook Sentiero Astrologico  

Consulti personalizzati sul tuo Tema Natale Consulti individuali

Condividi questo articolo

18 risposte

  1. Ho letto e riletto, credo rileggerò ancora, hai fatto centro, hai toccato tutto quello che in questo momento mi sta agitando profondamente. Che meraviglia la tua prima psicologa e che meraviglia la delicatezza e la dolcezza con cui scrivi.
    Ti ho scoperta solo domenica, peccato…..
    Grazie di cuore!

  2. Grazie
    Ti scopro solo adesso e sono grata per questo. Troverò il modo di seguirti attraverso la tua nuova parola, sia essa musica, canto, disegno, arte.. tutto ciò che sarà ⭐️

  3. Grazie mille Anna Elisa, mi ritrovo pienamente in ciò che hai scritto. Per me il cambiamento è cominciato l’11 febbraio, la mattina del giorno dopo il novilunio.
    Ero in dormiveglia in un sogno, mi sveglio con una profonda tristezza e capisco che devo cambiare la mia strada nella vita. Da lì ci sono state attese, resistenze, paure, prese di coscienza e nuove consapevolezze, fino a capire che quel pensiero di quella mattina era davvero la strada giusta che ora sto perseguendo, che ha portato intorno a me tanti altri futuri cambiamenti sotto tanti aspetti ( l’auto, la relazione di coppia, nuovi amici, nuova casa e rivoluzioni anche a lavoro!) e ulteriori nuove consapevolezze che prima erano comprese solo dalla mente e che poi sono scese più nel profondo.

    Sto affrontando una vera e propria rivoluzione di vita ed è sì un po’ pauroso ma soprattutto molto entusiasmante! Perché sono certa che porterà a una me più viva, più sana, più matura e più completa.

    Ti ringrazio tantissimo per avermi accompagnato in questo cammino fin ora, visto che ti leggo da circa due anni, mi marcherà questo appuntamento lunare con te, ma d’altra parte sono molto felice per il tuo nuovo percorso e spero ci terrai aggiornati in qualche modo sui tuoi nuovi sviluppi e su ciò che il Cielo ti comunicherà esattamente nel modo in cui tu sceglierai di farlo

    Grazie mille, buona Luna e buona Vita ❤️

  4. Grazie dal cuore ❤ mi risuona tutto profondamente. Non vedo l’ora di leggere delle tue nuove intuizioni. Buona luna e buona rinascita

  5. Grazie per le tue parole..come sempre. Mi dispiace solo di averti conosciuta 6 mesi fa e proprio ora di perdere questo appuntamento perché davvero amo come spieghi le cose, come le analizzi…
    Buona vita cara

  6. Cara Anna Elisa,
    Grazie di Cuore per tutti gli articoli passati, presenti e futuri.
    Amo le parole vere tanto quanto amo i silenzi.
    Ti auguro una bellissima e fiorente Primavera.✨
    ☘️

  7. Grazie. Una luna speciale a quanto pare…
    Devo essere onestà, è la prima volta che ti leggo e mi spiace sia anche l’ultima, almeno per quanto riguarda le lune.
    Tra le righe ho ritrovato tutte le inquietudini che da ieri mi hanno travolta come in vortice.
    Grazie grazie grazie e buona vita

    1. Mi riconosco completamente in queste parole, di Emanuela. E nelle tue, Anna Elisa, che spero di leggere ancora, qualsiasi cosa tu scriva o nelle tue immagini, o nei tuoi suoni. Grazie Alessandra

  8. Grazie dei tuoi scritti lunari. Potrei chiederti, se non sono troppo indiscreta, in che modo la tua luna era stata risvegliata spingendoti a raccontare mensilmente i suoi viaggi?
    Forse un transito di pianeti lenti?

  9. Grazie di cuore per tutte le lune che ci hai raccontato.. mi hanno accompagnato come un appuntamento speciale in questi ultimi due anni ❤️
    Che il tuo esempio sia di ispirazione per tutte noi in queste pulizie di primavera

  10. Grazie… meravigliosa, intensa e di grande ispirazione. Mi dispiace che non scriverai più sulle Lune…ti appoggio e ti rinnovo la mia stima e il mio entusiasmo…mi mancheranno… è due anni, da quando ti ho scoperto che sei un punto di riferimento per la mia relazione con la luna e i rituali solitari o condivisi per seminare e celebrare la vita. Grazie grazie grazie

  11. Cara Anna Elisa,

    leggerti, come ascoltarti, è un’esperienza che mi lascia ogni volta a bocca aperta e che si porta dietro un sentimento di stupore e gratitudine. Credo davvero che tu abbia un dono e abbia capito quale sia il tuo Sentiero… condividerlo è un atto d’amore e umanità. Grazie e ad maiora <3

  12. Grazie Anna, sono sicura che saprai trovare una modalità poetica, efficace, autentica per raccontarci ancora e ancora delle stelle! <3

  13. Grazie Anna, leggerti è stato quasi come ascoltare la tua voce..
    Seguire l’ispirazione ti aprirà a una lucida e ampia visione di temi che sono certa mi sapranno emozionare e far riflettere.
    Hai ragione a cercare nuove modalità di espressione..le immagini sono veicoli potenti per esempio.
    TI ringrazio e ti auguro un fertile cammino.

  14. ti ringrazio dal profondo del cuore per tutto quello che hai condiviso così poeticamente e visceralmente fino a oggi. Spero che davvero che questa chiusura inauguri un nuovo ciclo che possa vibrare con la tua frequenza.
    Un abbraccio

  15. Saggia decisione. T iringrazio per tutte i pensieri interessanti che ho seguito con vero piacere Cinzia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *