La Luna Piena in Leone a 21.54° avverrà il giorno 11 febbraio 2017 alle ore 01.33, con il punto massimo di eclissi di Luna, alle ore 01.43.
Una Luna potenziata, questa di febbraio, perché accompagnata da un’Eclissi penombrale di Luna; questi momenti di passaggio,erano molto temuti nell’antichità, perchè si pensava potessero portare a galla ombre nascoste e inquietudini, già molto accentuate dalla Luna, grande amplificatore emozionale. In parte c’è un fondo di verità, ma la possiamo scorgere non tanto a livello superstizioso, ma come attivatrice di simboli profondi archetipici dentro di noi. Possiamo attraversare questo momento nel cielo, per compiere una meditazione sulle energie che ci circondano, per dar loro un nome e un volto e poter meglio vedere i nostri meccanismi interiori, che troppo spesso ci governano, perchè noi non ne conosciamo il funzionamento sottile.
Durante un’eclissi lunare totale, l’osservatore può vedere la Luna assumere una colorazione rossastra mentre passa nel cono d’ombra della Terra. Durante un’eclissi penombrale invece, la luce del Sole viene bloccata solo dall’ombra “esterna” del pianeta, la penombra. La Luna viene quindi oscurata dal cono d’ombra proiettato dalla Terra, che è sempre più ampio della Luna, ed è accompagnato da un altro cono ancora più grande detto cono di penombra.
Le eclissi lunari in generale si verificano quando la Luna attraversa l’ombra della Terra, durante la fase di plenilunio: chiaramente non si verificano ogni mese per il fatto che l’orbita del satellite è inclinata rispetto a quella della Terra. Quando la Luna, la Terra ed il Sole si allineano, ne risulta l’eclissi, che è parziale e penombrale quando l’allineamento non è del tutto preciso.
Vediamo insieme i segni coinvolti: l’asse Leone – Acquario – Individualità – Condivisione.
Leone – energia Fuoco – intuito, individualità, pensiero fantastico, immaginazione, fermento, istinto vitale, estroversione, impulso, creazione.
Simbolo massimo di centralità e concentrazione di energia, il Sole, pianeta governatore del segno, è colui che nel nostro Sistema Solare, illumina e manda l’energia primaria affinché tutti gli altri pianeti possano vivere e ruotargli intorno. E’ al centro del sistema solare, come lo è la nostra Coscienza che ha il compito di direzionare e integrare tutte le parti della Psiche: le funzioni legate all’Io cosciente (i pianeti personali Luna, Mercurio, Venere, Marte), fino alle zone inesplorate delll’inconscio (Giove e Saturno collettivi, Urano Nettuno e Plutone, transpersonali).
Acquario – energia Aria – pensiero, intelletto, collegamento, condivisione, ideali, gruppi, stimolo al confronto, libertà.
Simbolo massimo di estensione del pensiero verso un progetto che trascenda l’individualità e i bisogni personali e si possa spostare in campi più allargati che toccano il sociale, il collettivo. Necessità di distaccarsi dal proprio centro, a favore di una visione d’insieme, una globalità che è possibile percepire tramite il distacco e la distanza più oggettiva e razionale. Pensiero rivoluzionario e portatore di rinnovamento rispetto allo status quo. Scambio di idee.
Come potete vedere questi due segni, opposti e complementari, sembrano apparentemente dirigersi in posizioni e bisogni diversi, se il Leone ha bisogno di essere riconosciuto per la sua unicità, l’Acquario riconosce l’unicità di ogni essere umano, di cui lui stesso fa parte. Entrambi dunque sono l’estensione della medesima Unità: non è possibile riconoscere l’altrui specificità, se non si ha ancora conosciuto chi si è, e questo è il viaggio più grande del Leone, di cui è portatrice questa Luna: Il viaggio di Individuazione ( di cui C.G. Jung ha fondato gran parte del suo viaggio di studi).
Al segno del Leone, sono legate storie e miti che narrano di un principio maschile illuminato e generoso, che si scopre però durante il cammino e non è mai il punto di partenza. La leggenda di Parsifal, uno dei miti legati al segno, narra di un cavaliere, che non sa ancora di esserlo – quindi non conosce la sua vera identità – è cresciuto solo con la madre che cerca per lungo tempo di proteggerlo dal mondo fuori, nascondendogli le sue vere origini per paura di perderlo – origini del padre – La mancanza della figura paterna, sia in senso di mancanza di una vero ruolo paterno, pur essendo presente, sia come assenza fisica vera e propria, è spesso un tema importante in molti nati del segno o con molti pianeti in Leone – il vero cammino di ricerca di chi si è, parte proprio da questa spinta a cercare e cercarsi, tramite le esperienze del mondo e il necessario distacco dalla sicurezza del nido – madre e l’appropriazione di un proprio centro interiore (padre interno spirituale), da trovare e ritrovare.
In un diverso rapporto sta la figura paterna dell’altro segno, che ha il compito di sviluppare dentro di sè la propria autorità sana, come il segno del Capricorno, la cui ferita sul padre è diversa, e ha contenuti di presa in carico di origine famigliare, o di un ruolo prematuro di maturità dovuto imparare. Nel Leone, si ha la necessità non tanto di autorevolezza, ma di senso – significato – direzione e cammino. Il Leone di questa Luna ci offre la possibilità, come nel mito del Leone, di cercare il nostro progetto di vita, la luce ispirata per cui alzarci la mattina e compiere una missione che ci dia un senso di identità, che ci faccia sentire che siamo proprio noi a compiere quel cammino o quella strada, – noi e la nostra modalità di essere unica e speciale.
L’elemento Fuoco del Leone, ha in sè qualcosa che lo spinge a sentirsi in qualche modo parte di qualcosa di eroico, è infervorato di Energia Vitale, e questo vale anche per i suoi compagni Sagittario e Ariete. Quello che li spinge dovrebbe essere la scintilla intuitiva, la sintesi di senso, che tutto mette insieme in un lampo, e se qualcuno gli dovesse chiedere come ci sono arrivati, potrebbero non saper rispondere, perchè l’intuizione è così: sgorga direttamente dall’inconscio. Un istante che dona come in un flash istantaneo un pacchetto già pronto, la risposta a un quesito a cui si arriva per logica, avrebbe richiesto un’altra strada, non di valore differente, ma diversa come tempo e modalità.
Certo è, che questa è la meta, e il Leone non parte così già equipaggiato in tal senso, per un bel po’ cercherà la sua identità nel riflesso di altri, nei padri, maestri o strade che possano aprirgli la via (guardiamo per esempio C.G.Jung e la figura di padre S.Freud). Poi quando si sentirà pronto compirà il salto e diventerà Re del proprio Regno – padrone della sua vita emanando la luminosità che hanno i veri Re buoni e saggi della favole, che sanno regnare con amore per il proprio popolo, di un amore illuminato e non puramente egoistico.
Parsifal si metterà in gioco consapevolmente solo dopo aver sbagliato per paura, cioè quando invece di salvare il Regno dove c’era il Santo Graal, ebbe paura di rischiare a porre una domanda: la domanda che avrebbe salvato il Re. Questo perchè la madre gli aveva insegnato a non porre domande inopportune e stare al posto suo. Cosa vuol dire questo?
Abbiamo tutti dentro un’energia dal passato che ci vorrebbe sempre bambini dipendenti e insicuri che fa si che noi non ascoltiamo il nostro intuito profondo – porre domande, chiedersi se vi sono altri segreti che non conosciamo ancora, fa parte dell’innata curiosità del bambino – la scintilla estroversa che non vede malignità e si pone d’istinto incontro alla vita. Il Leone, porta dentro di sè questo seme, solo che spesso dubita di sè, finché non si è ancora ritrovato. Ma solo aprendosi e fidandosi potrà espandersi e poi donare ad altri ciò che ha conosciuto, ed è questa la vera missione del Leone, che è racchiusa nel segno opposto dell’Acquario. Ricordate il Sole? Brilla di luce propria, e proprio perchè tale energia è infinita, può dar vita e illuminare. Per questo il Leone, ha spesso la dote di leader naturale, solo che se non è consapevole e non è indirizzata, rischia di diventare il famoso egocentrismo Leonino.
La Luna Piena dell’11 febbraio 2017 chiude il ciclo della Luna Nuova in Acquario iniziato il 28 gennaio – Il pensiero illuminato prende forma, impara la sua grandezza e può andare a congiungersi con il Centro – Cuore dell’intuizione del Leone.
Grazie al cono d’ombra donataci dell’Eclissi, potrà essere contattata ancora più profondamente, quella parte di noi che non si connette veramente ancora alla vita. Quella parte di noi che da qualche parte, nutre ancora i dubbi del bambino ferito, sul potersi fidare o meno del mondo, di se stesso, e del suo essere in grado di poter essere davvero ciò che è. Quella parte che non potendosi davvero affidare alla vita, non potrà mai accogliere del tutto i doni disseminati sul suo cammino. Osserviamo quella parte di noi, e portiamola per mano, doniamogli il coraggio di saltare. Di chiedere la domanda, come Parsifal, di Osare. Solo così la vita potrà donarci sorprese con altrettanta generosità.
Dalla comprensione lucida della mente, ora si può giungere all’Intuito e alla Coscienza in espansione: notiamo cose che prima non vedevamo, c’erano anche già, solo che ora possiamo scorgerle. La Luna si trova proprio in Casa IX, Casa di Fuoco, del Lontano e del Viaggio – sia in senso fisico come spostamento nel lontano sia culturale che geografico – sia viaggio di scoperta e ricerca filosofica e di senso esistenziale. La Luna compie un quasi magico, oserei dire, trigono di Fuoco proprio con Urano e Saturno (governatori Acquario), e passando nelle Case di fuoco – I, V e IX Casa, vanno dunque a sollecitare in maniera esplosiva l’iniziativa – l’intuito – la possibilità di poter iniziare qualcosa di creativo e di nuovo e attingere alla nostra corrente vitale, se l’abbiamo perduta. Se usciamo da un periodo di grandi fatiche a livello energetico, emozioni trattenute e impossibilità di poter esprimerci come avremmo desiderato, compressione psichica, ora è giunto il momento di portare fuori: non in modo distruttivo, ma con un po’ più di leggerezza e una modalità più cristallina di comunicazione.
Il trigono di Fuoco continuerà, anche se la Luna cambierà di segno, rimarrà tra Urano in Ariete e Saturno in Sagittario, il nuovo e il vecchio modo di essere, i vecchi condizionamenti e paradigmi del passato, e i nuovi modelli di energia che si stanno sviluppando e il nostro allargamento di visione, come un cambio pelle, potranno finalmente congiungersi dentro di noi per poter mutare nella nostra vita delle cose, senza necessariamente buttarle o distruggerle – ma trasformandole.
Se è tanto tempo, che siete fermi e sentite che nulla sta mutando, ora l’energia rinnovatrice del Fuoco e dell’Aria, potrà alimentare Pensieri e Sogni. Abbiamo imparato ormai a capire quando sia importante accorgerci del potere dei nostri pensieri e delle profezie che si autoavverano, perchè siamo noi ad alimentare le nostre paure incosce, più le pensiamo e le crediamo vere ed assolute, più andranno poi a verificarsi. Abbondoniamoci a un pensiero diverso. Un pensiero diverso e nuovo al giorno. Vediamo cosa cambia fuori ponendoci noi diversi, senza aspettare che qualcosa muti da fuori.
Ora grazie al Fuoco, possiamo anche accorgerci, di quanto ci basti sognare grande e avvicinarci al desiderio e far si che esso si avvicini.
Sole e Mercurio in Acquario ci donano la spaziosità dell’Aria, dopo la lunga congiunzione di Mercurio e Plutone del Capricorno, finalmente adesso, ripuliti dai pensieri neri, le ossessioni contorte della nostra mente, dopo averle viste, accettate e abbandonate, possiamo Creare attivamente i nostri pensieri di Luce.
Possiamo essere noi i Re del nostro Regno interiore e governare saggiamente e meravigliosamente la nostra vita.
Buona Luna piena a tutti,
Anna Elisa
4 risposte
Il mio Sole è in Acquario, in casa XII, mentre la V casa si trova in Leone, dove Saturno è retrogrado..devo riconoscere che sto’ re -iniziando a ricostruirmi , ma credo che il Senso non stia solo nell’individuale ma in un rapporto osmotico con il “collettivo” .
Grazie,
Lea
Grazie Viviana per le illuminanti spiegazioni che mi invitano ad approfondire ciò che mi accade intorno e ciò che sento con una prospettiva nuova
L’eclissi di luna è già in me da qualche giorno, e lo capisco mentre leggo le tue parole che, come spesso accade, mi aiutano a trovare il senso profondo, che va oltre me e la mia esperienza. Grazie, davvero, per quel che dai
Grazie mille Viviana… certo già è tutto molto forte nell’aria e il fuoco si è anche attivato grazie alla presenza di Venere e Marte in Ariete che stanno muovendo tanto. Buona luna a te e grazie – Anna Elisa