Scopri l'archetipo del tuo segno

PESCI

Il mito e il segno dei Pesci

 

 

Pesci

 

In molte fiabe c’è una figura particolare e incantevole chiamata talvolta ONDINA, talvolta SIRENA, che vive nelle profondità del mare o di un vasto lago e si innamora di un uomo mortale. Tale motivo può essere riconosciuto anche nella leggenda del Principe Cigno, benchè qui la creatura che proviene dall’altro regno, abbia piume invece che squame.


Queste antiche fiabe, in tutte le loro forme, hanno lo stesso tema basilare: l’unione di un mortale , un comune essere umano in carne ed ossa, con un essere CHE APPARTIENE A UN ALTRO LIVELLO DI REALTà.
L’incontro è irto di difficoltà perchè vi sono sempre condizioni, e di solito ha un esito disastroso, non perchè sia destinato a fallire fin dall’inizio, ma per l’inettitudine del mortale che cerca di imporre le proprie leggi o i propri valori al misterioso partner di un altro mondo. Di solito la sirena accetta di vivere sulla terraferma in un corpo mortale fin tanto che il suo compagno osserva un’unica speciale condizione. Non deve porle una certa domanda , o guardare in una scatola particolare, o ancora entrare in una stanza a una data ora.

 

In altre parole, CI DEVE ESSERE RISPETTO PER I MISTERI DELL’ALTRO REGNO.

 

E il mortale, guidato dalla comune curiosità umana e dalla mancanza di rispetto per questa dimensione magica, inevitabilmente le pone la domanda vietata o apre la scatola. Così il legame è spezzato, la sirena scompare di nuovo negli abissi marini, e lui è abbandonato al suo dolore. O in alcune fiabe, lei lo trascina con sè, facendolo affogare nel suo abbraccio.

Questo motivo, che ricorre in numerosi miti e fiabe, ha un significato speciale per i Pesci. Come abbiamo visto, questo è l’ultimo segno, il completamento del ciclo. Ogni segno vi lascia la sua traccia; NEI PESCI NON ESISTE UN DILEMMA PARTICOLARE, PERCHè ESSI INCARNANO IL DILEMMA UMANO.

Nell’ultimo segno zodiacale sono rappresentati tutta la debolezza dell’uomo, i suoi desideri, i suoi sogni, i suoi bisogni, la sua impotenza nei confronti dell’universo, le sue illusioni di grandezza, il suo bisogno d’amore, il suo senso di un mistero o di una fonte divina a cui egli tende ma che non può raggiungere completamente senza un grande sacrificio.

 

Si potrebbe dire che in ogni nato di questo segno, simboleggiato dai due pesci CHE CERCANO DI NUOTARE E IN DUE DIREZIONI OPPOSTE MA CHE SONO LEGATI DA UNA CORDA D’ORO, C’è QUESTO DILEMMA DELL’INCONTRO DI DUE DIMENSIONI. C’è il comune lato mortale che è abituato a fatti e realtà di tipo tangibile, mangiare, dormire, fare l’amore e morire, o pane o arena , come dicevano i romani. E c’è anche la sirena ( o nel caso delle donne Pesci, l’equivalente maschile) che vive negli oscuri abissi e di tanto in tanto agita la coda sull’acqua catturando la luce del sole e incatenando il mortale a riva.

 

La vita di ogni nato Pesci descrive com’egli vive questo incontro.
Alcuni seguono semplicemente la sirena, dimenticando che i polmoni non possono respirare sott’acqua. Qui abbiamo i derelitti, le fole di tossicodipendenti e alcolisti, i disperati , i miserabili,i reietti. Sono questi che Cristo, nella mitologia cristiana, dichiarò beati, perchè essi avevano sacrificato tutti i beni della vita ordinaria e con la loro sofferenza si erano guadagnati la chiave di un altro regno.
Per altri Pesci la fiaba ha una fine diversa. E’ qui che possiamo vedere il genio degli uomini come Einstein dove la sirena, la visione di altri regni e di un universo appena comprensibile alla mente ordinaria nella sua maestà e infinità, è trasformata attraverso la mente umana, offrendo al mondo una mappa delle acque sconosciute.

 

Ovviamente non tutti i Pesci sono o un Einstein o un ubriacone ma forse il COMPITO DI OGNI INDIVIDUO DEL SEGNO è DI VENIRE IN QUALCHE MODO A PATTI COL MONDO TRANSPERSONALE, E DI AVERE IL CORAGGIO DI ESSERNE IL PORTAVOCE. Qui troviamo i poeti, i musicisti, i grandi attori e i drammaturghi, i visionari e i mistici che tentano di portare nella vita ordinaria un barlume di qualche cos’altro.


Ciò può avvenire attraverso un’opera d’arte, o nelle più umili espressioni dell’amore umano.

 

Estratto da testi di Liz Greene

 

 

PESCI e il simbolismo cromatico

 

IMG_7298

 

Blu in tutte le sue sfumature  – Azzurro oltremare – Rosso

 

Segno mutabile – elemento d’acqua – domicilio di Nettuno

 

Nettuno è la grande prova finale, dopo l’esperienza dell’Acquario. Il ritorno alla luce sarà bellissimo, mistico e spirituale.

Questo segno rappresenta la poesia, l’arte, la compassione, con stati psichici trascendentali per ritornare all’assoluto. Dal punto di vista psicodinamico, il legame fra cielo e terra che il blu contiene può essere immaginato come la tensione dell’Io, verso le dimensioni di divinità Uraniche, come le tensione verso contenuti e istanze che sovrastino la portata della coscienza, ovvero verso dimensioni sovrapersonali.

 

Nel blu si esprime la pulsione all’astrazione alla sublimazione, e alla spiritualizzazione, alla smaterializzazione del corpo e dell’esistenza. Kandisky ha colto alcuni aspetti che fanno del blu il colore della meditazione: la spiccata inclinazione all’approfondimento, la spinta introversiva, la dimensione rarefatta.

 

Ancora il blu è il colore del mare e quindi anche della madre, dato lo stretto legame simbolico che intercorre tra acqua e madre. Il simbolo dei Pesci è doppio, simbolicamente sono la madre il figlio, legato con la coda alla madre, che rappresenta l’inconscio creativo, dal quale il figlio ha difficoltà a separarsi.

 

Il Pesci di colore rosso corrisponde al Daimon che presiede ai Pesci, cioè a Dionisio, legato alle insane estatiche profondità della grande Madre. Infatti alla base di ogni creazione artistica, c’è l’andare fuori dalla consapevolezza. Il figlio può essere sacrificato dalla Madre, quando cade nalla schiavitù del suo inconscio con l’annullamento pericoloso tra le braccia di Nettuno.

 

Per salvarsi da un possibile simbolica ferocia sanguinaria e dionisiaca presente nel segno dei Pesci, il soggetto può scegliere di accedere ad un mondo azzurro spirituale con l’intento di salvare gli altri, sacrificando anche se stesso per una causa collettiva, sviluppando la compassione con un ritorno al blu profondo, come desiderio di ricongiungimento, unione, dissoluzione, nel tutto, nell’onda di Nettuno.

 

Le grandi prove della dodicesima casa, nel segno dei Pesci, ci possono donare la vera trasformazione sulla strada della libertà dal Samsara, verso un colore azzurro oltremare limpido, quieto e sereno, che nel disegno circonda simbolicamente i Pesci.

 

— —

 

immagine 1: Frederic Leighton  “ll pescatore e la sirena” (The Fisherman and the Siren) 1858

Immagine 2: acquarello di Luisa Penasa

 

 

 

    

Segui la Pagina Facebook Sentiero Astrologico   

logo-facebook--blog-alhi-18

 

 

Consulti personalizzati sul tuo Tema Natale Consulti individuali 

Condividi questo articolo

2 risposte

  1. Ciao mio marito e’del Segno dei Pesci ed ha attraversato un lungo periodo di assenza dal mondo in una chiusura che mi ricorda le profondità marine. Col tempo e’ ora in grado di cogliere pensieri, intuizioni e visioni alte che gli permettono a fatica un equilibrio fra il suo talento umano e le sue capacità intellettive. Mi piace pensarlo come una sirena edveffettivamente il patto fra noi due come in Amore e Psyche e’ di non capirlo mai fino in fondo☺️

  2. Bellissima la descrizione del segno…
    Anche se a volte ho difficoltà a gestire le mie emozioni e a capirmi, ho un profondo amore per la dimensione spirituale a cui mi sento legata.. mi piace essere così, anche se è difficile… ho 22 anni e sto ancora comprendendo molte cose di me.. ma proprio in questi giorni è successo qualcosa che mi ha fatto capire che non posso ignorare la mia natura e i miei talenti… perchè molta della mia sofferenza ha avuto origine dall’averli ignorati e soffocati… e ora voglio rinascere, amandomi e comprendendomi ogni giorno… 🙂
    Amo il tuo sito e i tuoi scritti… Sei profonda e illuminante e amo leggerti quando cerco di trovare un senso a cose che non capisco ♡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *