Scopri l'archetipo del tuo segno

Pablo Neruda

PicMonkey Collage-5

Pablo Neruda, nato il 12 luglio 1994, CANCRO ascendente PESCI 

 

TIMIDEZZA (Pablo Neruda)

Appena seppi, solamente, che esistevo
e che avrei potuto essere, continuare,
ebbi paura di ciò, della vita,
desiderai che non mi vedessero,
che non si conoscesse la mia esistenza.
Divenni magro, pallido, assente,
non volli parlare perché non potessero
riconoscere la mia voce, non volli vedere
perché non mi vedessero,
camminando, mi strinsi contro il muro
come un’ombra che scivoli via.
Mi sarei vestito
di tegole rosse, di fumo,
per restare lì, ma invisibile,
essere presente in tutto, ma lungi,
conservare la mia identità oscura,
legata al ritmo della primavera.

Pablo Neruda (scheda)
dal libro “Memoriale di Isla Negra” di Pablo Neruda

Pablo Neruda CANCR0, Ascendente SAGGITTARIO, con uno “stellium” planetario in Cancro, in VIII casa, formato da Nettuno, Marte, Sole, Luna, Venere e Mercurio, nasce a Parral, 12 luglio 1904 – e muore a Santiago, 23 settembre 1973.

E’ stato uno dei massimi poeti cileni. Viene considerato una delle più importanti figure della letteratura latino americana contemporanea e mondiale.
Praticamente tutti i pianeti nella carta astrale di Neruda, con l’eccezione di Ascendente, Giove, Saturno, Urano e Plutone, sono in segno d’Acqua. L’eccesso di acqua in un tema Natale simboleggia la ricettività estrema, intense emozioni associate a nitidezza, impressionabilità e l’ispirazione. Nettuno è il pianeta dei medium, mistici e della fede religiosa e del fondamentalismo. In un tema astrologico, indica il distillato, la diluizione delle emozioni, la vaghezza, la comprensione dell’ambiente proprio attraverso le emozioni e l’assenza di limiti chiari e determinati e delle strutture. Non a caso Neruda scrive della sua nascita poetica nel bosco, simbolo di purezza rispetto ad un mondo, già all’inizio del ’900, in una fase di modernismo esasperato. Neruda nasce nella natura e canta per tutta la vita la natura.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *