Scopri l'archetipo del tuo segno

Paramahansa Yogananda

Paramahansa

Spesso noi continuiamo a soffrire senza fare uno sforzo per cambiare; ecco perché non troviamo pace durevole e appagamento. Se noi perseverassimo, saremmo certamente capaci di superare tutte le difficoltà. Dobbiamo fare lo sforzo, perché possiamo passare dalla miseria alla felicità, dallo sconforto al coraggio.

Il regno della mia mente è infangato dall’ignoranza. Con le piogge incessanti della scrupolosa autodisciplina, possa io rimuovere dalle città della mia negligenza spirituale gli annosi detriti dell’illusione.

Paramahansa Yogananda, nato oggi 5 gennaio 1893. CAPRICORNO asc. VERGINE

Paramahansa Yogananda, (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952), è stato un filosofo e mistico indiano. Visse la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti d’America e divenne famoso per aver integrato le due grandi tradizioni religiose-spirituali del mondo, quella orientale e quella occidentale. Fin da piccolo manifestò a parenti e conoscenti, particolari segni della sua grandezza spirituale e della tenacia con la quale intendeva trovare Dio. Nel 1920 Paramahansa Yogananda giunse a Boston, negli Stati Uniti, in qualità di delegato indiano al Congresso Internazionale delle Religioni. Il suo intervento al Congresso (pubblicato successivamente con il titolo “La scienza della religione”) fu accolto con grande partecipazione ed entusiasmo. Sempre nel 1920 pose le basi della Self-Realization Fellowship, che dal 1925 avrebbe avuto sede stabile a Los Angeles, con lo scopo di diffondere nel mondo la sacra scienza del Kriya Yoga, una particolare tecnica meditativa che permette di avanzare molto rapidamente nel processo evolutivo. In India entrò in stretto contatto col Mahatma Gandhi e con lui condivise gli ideali della resistenza passiva e della non violenza. L’Autobiografia di uno Yogi è una delle opere di Paramahansa Yogananda sulla filosofia indiana più famose ed apprezzate in Occidente, ed è divenuto un vero e proprio best-seller spirituale.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *