Scopri l'archetipo del tuo segno

SULLA NASCITA

1610990_1707352809501819_4520314640881442519_n
Tutte le difficoltà e le complicazioni che si presentano alla nascita dipendono dal tentativo del bambino di EVITARE la nascita stessa.
La paura di nascere non si riferisce al processo di nascita in se stesso, ma ai problemi che con la nascita si dovranno affrontare. L’embrione non possiede ancora un ritmo respiratorio proprio e quindi non è ancora del tutto prigioniero della polarità. Questo significa che l’embrione HA ANCORA ACCESSO AL PASSATO E AL FUTURO, conosce le fasi più importanti della sua vita futura, esattamente come avviene nel film panoramico della vita che si vede alla morte.

Queste conoscenze svaniscono col primo respiro, perché col ritmo respiratorio l’uomo viene integrato completamente nella POLARITà e nella DIPENDENZA DAL TEMPO. Per questo motivo l’oroscopo viene calcolato in base al primo grido o al primo respiro.

Ed è per questo che gli esercizi respiratori sono tanti importanti per l’educazione esoterica.
L’embrione vede i problemi della sua vita futura e sa che con la nascita questa conoscenza andrà perduta.
Questo genera la paura della nascita e il frequente tentativo di evitarla. Discorsi prenatali adatti potranno aiutare meglio di qualunque tecnica clinica.

Allo stesso modo quei genitori che discutono per settimane se sia il caso di abortire oppure no, non devono meravigliarsi che il bambino sia disturbato o rifiuti i genitori stessi.
(nascite difficili sono possibili con Ascendente SCORPIONE, PLUTONE, NETTUNO sul primo grado dell’ascendente ).

Thorwald Dethlefsen
“Il destino come scelta”.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *