Scopri l'archetipo del tuo segno

JOSEPH CAMPBELL

11080448_1631362440434190_6150988139501794275_o

JOSEPH CAMPBELL, 26 marzo 1904, ARIETE ascendente BILANCIA

Il suo pensiero è stato diretto a suggerire connessioni tra lo studio della mitologia comparata e la psicologia analitica. Si è ispirato a Carl Gustav Jung, che aveva riscontrato la presenza di figure archetipiche nell’inconscio collettivo. Questi archetipi condividono la struttura della maggior parte dei miti di tutte le culture del mondo. Questa struttura può essere, ad esempio, quella del “Mito dell’eroe”, presente in varie culture “L’eroe dai mille volti”, titolo di uno dei suoi contributi teorici più importanti.

Non dirò molto sul suo Tema Natale, solo qualche suggestione: osservando la sua mappa astrologica, mi colpisce molto la Casa 6 in analogia a tutto il suo studio “organizzato” del mito dell’Eroe, e la presenza di tanto fuoco nel tema SOLE, MERCURIO, MARTE e GIOVE in ARIETE.

L’Ariete, fuoco, iniziatore, fiducioso, quale migliore eroe?
La cosa interessante, è che Sole, Mercurio e Giove sono in 6 Casa, e questo è un ottimo esempio per rivalutare questa posizione planetaria, troppo spesso fraintesa e bisfrattata. Il grande malinteso della 6 Casa e del segno della Vergine, è che ci sia sempre questo senso del LIMITE e della costrizione, del ruolo subalterno, e non quello del leader e del protagonista.
Il fatto che proprio Joseph Campbell, abbia messo al centro dell’individuo le tappe del suo viaggio del MITO DELL’EROE come ricerca della propria identità, dimostra proprio il contrario.
Il vero significato della 6 Casa, è LAVORO COSTANTE E SANO PER NOI per arrivare a questo equilibrio delle parti da ricercare nella ricerca del nostro FUNZIONAMENTO come anime dentro al corpo, come individui in mezzo alle persone, come parte del sociale e come microsistema, nel macrosistema, ma non per questo meno importanti. Se non funziona “il piccolo”, non funzionerà il grande, questo è l’insignamento della Vergine, e se noi stessi non sappiamo funzionare con il nostro equilibrio le malattie psicosomatiche ci segnaleranno che non siamo allineati al nostro Sè più profondo. .

La Casa 6 infatti si colloca esattamente a metà tra le Case personali ( le prime 6) e le Case collettive (dalla 6 alla 12), quindi ha in sè un compito molto difficile ed è quello di MEDIARE tra il personale e il collettivo. Non può andare ancora fondersi nello spazio infinito del Pesci, suo segno opposto, ma non può nemmeno pensare di sostare solo nella realtà materica. Ha bisogno DI DARE SENSO.
Perchè viene chiamata la casa del servizio? O segno del Servizio nel caso della Vergine? Proprio perchè ha un altissimo ANELITO SPIRITUALE, ricordiamoci è la casa successiva alla 5 Casa che è la casa dell’IO e dell’onnipotenza dell’ego ancora non strutturato, e il compito di strutturarlo è proprio della 6 Casa. il servizio è quello che dobbiamo in primo luogo a noi stessi, e la 6 Casa ci chiede più di altre di rispettare i nostri ritmi, tempi, dettati dall’ascoltarci in profondità e dal progetto del nostro Sè più profondo, cui cui spessoil nostro IO non è a conoscenza.

L’eroe ha delle tappe iniziatiche in cui ha modo di incontrare piano piano il suo Sé più profondo e questo avviene in un percorso DI CRESCITA che può avere senso solo se l’eroe farà ESPERIENZA (quindi si darà struttura interna) delle cose che gli accadono, fino ad arrivare ad un obbiettivo, mutato trasformato, fortificato come ANIMA.
L’ARIETE di Campbell ha dovuto dunque DISCIPLINARSI e darsi delle regole costruttive se voleva proseguire il cammino evolutivo. La 6 Casa io spesso la associo anche ad una casa pedagocica, in cui noi davvero abbiamo la possibilità di crescere e mutare, tenendo insieme tutte le nostre parti, dandogli finalmente ascolto. Il fatto che Campbell dovesse imparare a MEDIARE tra i suoi impulsi Marziani Arietini, viene sottolineato anche dall’ ascendente BILANCIA che opposto all’Ariete, ci insegna la difficilissima arte del compromesso.

Molto interessante nel tema di Campbell il suo SATURNO IN ACQUARIO in 4 casa che compie dunque Il viaggio per lasciare la casa d’origine (4 casa) e trovare la sua vera casa d’anima, passando dalle prove dell’altro, del nemico MARTE IN ARIETE IN 7 CASA, dalla morte, trasformazione, rinascita di PLUTONE IN 8 CASA , fino a giungere a una LUNA IN LEONE in 10 casa che può brillare per il mondo, essere nutrimento per esso, e dare l’esempio luminoso a tutti noi del cammino da intraprendere.

Se può interessare leggere anche intervista a Joseph Campbell nel “Il progetto del Sole”.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *